Rivarolo Canavese: “salta” la “Notte Bianca”. Soltanto 15 commercianti su 200 hanno aderito all’iniziativa

07/06/2019

La “Notte di Suoni e Sapori… e Notte dei saldi” di Rivarolo Canavese quest’anno non si farà. Su questa vicenda in moltri hanno scritto e detto di tutto ma la realtà si basa sul fatto che su 200 commercianti interpellati soltanto 15 hanno aderito. Va da sè che la decisione assunta dalla Pro loco di soprassedere all’odierna edizione era l’unica possibile. Adesso per fare chiarezza e dissipare ogni dubbio sull’operato dell’associazione il presidente Caludio Vota e il membri del direttivo si sono decisi a spiegare le ragioni hanno portato all’annullamento della Notte Bianca”.

“La ‘Notte di Suoni e Sapori… e Notte dei saldi’ è un evento che la Pro loco di Rivarolo ha ideato e organizzato, in completa autonomia, a partire dal 2007, in collaborazione con alcune attività commerciali di Rivarolo e aziende al di fuori del territorio che contribuivano alla copertura delle spese organizzative, interfacciandosi sempre con il Comune per le richieste amministrative e relative autorizzazioni – si legge in un’articolata nota -. L’evento chiamato dai più ‘Notte Bianca’ è nato non solo per favorire il commercio ma principalmente per promuovere la conoscenza della Città e incentivarne l’attrazione turistica.  Sin dal primo anno abbiamo invitato le Pro loco del territorio favorendo la riscoperta dei piatti della tradizione, preparati all’interno degli storici cortili, aperti al pubblico in via esclusiva per l’evento. Inoltre, sempre numerosi sono stati gli intrattenimenti per i bambini e le famiglie e la musica dal vivo all’interno di una vasta area pedonalizzata, per garantire la fruizione di un evento in completa sicurezza e per favorire il passeggio dei turisti in tutto il centro cittadino”.

E ancora: il presidente sottolinea che la Pro loco di Rivarolo è composta da volontari che nel mese di maggio (nei weekend 11/12 e 18/19) sono stati impegnati nell’organizzazione di nuovi eventi. Di conseguenza, il Consiglio Direttivo per necessità ha deciso a fine marzo, di modificare le modalità di raccolta delle adesioni, consegnando a mano a tutti i commercianti di Rivarolo nei primi giorni di aprile, una lettera in cui si confermava la volontà da parte della Pro loco di voler organizzare l’evento.

“Le volontarie del Servizio Civile Nazionale hanno distribuito le lettere, spiegando ai singoli operatori le nuove modalità di adesione. Ai commercianti si chiedeva una manifestazione di interesse per l’evento, scegliendo uno dei pacchetti pubblicitari proposti.
La scadenza per l’adesione è stata fissata a fine aprile, in modo da garantire l’organizzazione di un evento di qualità che necessita di almeno due mesi, non due giorni, per l’organizzazione, stante la complessità del piano di sicurezza (30 giorni di anticipo), del piano di viabilità, delle autorizzazioni sanitarie etc. Non ci si improvvisa organizzatori di eventi.
Le adesioni alla manifestazione sono state solamente 15 su più di 200 attività commerciali e produttive, quindi, delusi dallo scarso riscontro avuto, abbiamo iniziato ad interrogarci sull’effettivo interesse verso l’iniziativa.

Tuttavia abbiamo temporeggiato più tempo possibile con la speranza che gli indecisi aderissero, poi, visto il disinteresse, abbiamo deciso di non organizzare la ‘Notte di suoni e sapori… e Notte dei saldi’, con provvedimento combattuto e molto sofferto preso all’unanimità all’interno del nostro Direttivo, soprattutto per quello che l’evento ha rappresentato negli anni per la Città di Rivarolo e per la nostra Associazione.

Non vogliamo polemizzare o colpevolizzare qualcuno per quello che non è stato, e contestualmente vogliamo ringraziare i pochi commercianti che hanno dato l’adesione anche quest’anno entro i termini e i proprietari dei cortili che in questi anni hanno aperto le porte della loro casa.
Ci spiace notare che sull’argomento ci siano commenti infelici e strumentalizzazioni anche politiche, che nulla hanno a che vedere con l’evento e con lo spirito della nostra associazione e che sicuramente non contribuiscono a creare quel clima di collaborazione che dovrebbe sempre esserci.

La Pro loco di Rivarolo, anche se quest’anno non organizzerà la ‘Notte di Suoni e Sapori… e Notte dei saldi’, non smetterà di lavorare per la Città ed è già all’opera per creare nuove manifestazioni”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Il Canavese ricorda il giudice Falcone: a 33 anni dalla strage di Capaci, la memoria è ancora impegno

Trentatré anni dopo la strage di Capaci, anche il Canavese si è raccolto nel silenzio e nella memoria, unito in un abbraccio virtuale collettivo per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Era il 23 maggio 1992 quando la mafia spezzò […]

23/05/2025

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Grave incidente sulla Provinciale 13 a Busano: automobilista 59enne di Favria elitrasportato al CTO

Un violento incidente stradale ha avuto luogo nella serata di giovedì 22 maggio 2025 a Busano, lungo la Strada Provinciale 13. Intorno alle 22,00 nei pressi della ferramenta Perino, un uomo alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo dell’auto lungo il rettilineo della circonvallazione. Il veicolo è finito prima contro un palo […]

23/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Previsioni meteo: domani, sabato 24 maggio, cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 24 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Lombardia e Triveneto con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1700-1800 metri, sereno o poco nuvoloso altrove. Al pomeriggio instabilità su Alpi e Appennino con locali acquazzoni o temporali. In serata e […]

23/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Rivarolo Canavese: scontro tra moto e auto a Rivarolo: 16enne finisce in ospedale a Ivrea

Momenti di paura ieri, giovedì 22 maggio, a Rivarolo Canavese. Poco dopo le 16,00 all’incrocio tra via Reyneri e via Gallo Pecca, una moto Beta 50 RR Motard, guidata da un ragazzo di soli 16 anni, si è scontrata con un’Audi A3 per cause ancora in via di accertamento. L’urto è stato violento e ha […]

23/05/2025

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Valperga, arrestato 23enne per spaccio: nascondeva la droga anche nel sottotetto del vicino

Un via vai sospetto ha insospettito i carabinieri e fatto scattare un’indagine che ha portato all’arresto di un giovane di 23 anni, italiano e incensurato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono a sabato pomeriggio, quando i militari della stazione di Cuorgnè, con il supporto dei colleghi di Pont Canavese […]

23/05/2025

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Chivasso, tensione per l’aumento della Tari: dopo le proteste in Consiglio, minacce al figlio di un assessore

Le polemiche sull’aumento della tassa rifiuti a Chivasso sfociano in un episodio che definire inquietante è un eufemismo. Dopo le proteste scoppiate durante l’ultima seduta del consiglio comunale, in cui numerosi commercianti hanno contestato a gran voce la maggioranza per l’incremento della Tari, si registra un grave fatto di intimidazione. Nei giorni successivi al consiglio, […]

23/05/2025

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025