
Rivarolo Canavese: pronto il progetto degli orti urbani nato all’insegna del lavoro solidale

E’ una delle ultime iniziative intraprese dall’amministrazione comunale di Rivarolo Canavese. Il progetto degli orti urbani denominato “Lavorare in solidarietà”, è il cuore di un evento, patrocinato dal comune che avrà luogo all’interno del suggestivo parco del Castello di Malgrà, al quale parteciperanno il vescovo emerito di Ivrea, monsignor Luigi Bettazzi e qualificati relatori nazione come Stefano Tassinari (della presidenza nazionale delle Acli), Paolo Cortellessa (della direzione nazionale di Sovvenire), il professor Vincenzo Rapetti (delegato regionale dell’Azione Cattolica), la dirigenza regionale della Coldiretti e l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Gianna Pentenero.
La finalità dell’evento, spiega Edoardo Gaetano, vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali, è quella di promuovere la concezione del Welfare partecipato ed una nuova cultura del lavoro, libero, creativo, rispettoso dell’ambiente e soprattutto solidale, offrendo un’opportunità concreta di attività nel territorio. La linea guida che ispira l’iniziativa è l’Enciclica Papale dal titolo “Laudato si”. Sono partner del progetto “Lavorare in solidarietà”, il Comune di Rivarolo Canavese, la parrocchia di san Giacomo Apostolo, l’Azione Cattolica di Rivarolo, l’Associazione di volontariato “Il Buon Samaritano”, Sovvenire Diocesano, Il consorzio socio-assistenziale Ciss 38, la Coldiretti di Torino e il Caf Coldiretti di Rivarolo, la Cooperativa Sociale “Cavoli Nostri”, l’azienda agricola “Cascina Torrione” e, infine, l’Associazione “Amici del Castello di Malgrà”.
Alla manifestazione è stato invitato che il presidente della regione Piemonte Sergio Chiamparino. I dettagli relativi al “progetto orti Comunali” saranno resi noti martedì 26 aprile 2016 alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Rivarolo Canavese, in via Ivrea 60, è prevista una conferenza stampa indetta dall’Amministrazione comunale.