
28/08/2023
Arte
Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico
Rivarolo Canavese
/Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico
Dal 28 agosto al 3 settembre si terrà a Rivarolo Canavese il Corso Internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico, una manifestazione che offre ai giovani musicisti l’occasione di approfondire lo studio dello strumento e della musica da camera, confrontarsi con altri talenti e esibirsi in pubblico. Il corso è organizzato dall’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo Canavese in collaborazione con l’Associazione Pantheon ETS, entrambe impegnate nella promozione della cultura musicale e nella valorizzazione dei talenti emergenti. I docenti del corso sono Daniela Demicheli, Simone Gragnani e Matteo Costa, pianisti di fama internazionale e docenti presso prestigiosi conservatori italiani.
I partecipanti, provenienti da diverse regioni d’Italia, avranno la possibilità di seguire lezioni individuali e collettive, studiare in sale attrezzate e sostenere prove d’esame. Il corso si concluderà con un concerto finale che si svolgerà il 3 settembre alle ore 17.00 presso Il Salotto della Cicala a Loranzé Alto, grazie alla collaborazione con l’Associazione LeMus, editrice musicale e organizzatrice di eventi culturali. L’associazione LeMus ha già collaborato in passato con l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, ospitando le lezioni di storia della musica tenute dalla musicologa Alice Fumero, presidente e fondatrice dell’editrice.
Inoltre, LeMus ha organizzato per tutto il 2023 la rassegna “Il salotto musicale della cicala”, che ha visto esibirsi vari artisti di musica classica e che riprenderà proprio il 3 settembre con le migliori esecuzioni del corso di perfezionamento pianistico.
L’associazione Liceo Musicale di Rivarolo riprende così alla grande la sua attività formativa che conterà da lunedì 11 settembre i nuovi ingressi fra i docenti del contrabbassista Gianluca Gallucci e del pianista Enrico Finotello.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...