
Rivarolo Canavese: nuovo, grande centro commerciale nell’area ex Salp. Pubblicato il progetto

Rivarolo Canavese: nuovo, grande centro commerciale nell’area ex Salp. Pubblicato il progetto
La storica area industriale dell’ex Salp si appresta a una trasformazione radicale. Il Comune ha approvato il piano esecutivo convenzionato per la realizzazione di un centro commerciale che vedrà la luce nell’arco di due o tre anni. Il nuovo insediamento commerciale, che sostituirà l’antica conceria, includerà tre unità, una delle quali sarà un supermercato Tigros, simbolo dell’operazione di riqualificazione.
Il progetto: due comparti per un’area commerciale innovativa
L’area sarà suddivisa in due comparti distinti, denominati A e B:
- Comparto A: ospiterà un unico edificio commerciale di 3595 metri quadri, affiancato da parcheggi pubblici per 5250 metri quadri e da un’area parcheggio privata di 1800 metri quadri.
- Comparto B: suddiviso in due edifici, B1 e B2, con destinazione commerciale e terziaria per un totale di 3790 metri quadri. Quest’area sarà dotata di 950 metri quadri di parcheggi pubblici e 3360 metri quadri di parcheggi privati.
L’investimento previsto è di alcuni milioni di euro, destinati alla riqualificazione completa dell’area, con la promessa di un’ampia area commerciale moderna, dotata di servizi e spazi accessibili.
Un impatto significativo per la viabilità e l’estetica cittadina
Il progetto porterà anche modifiche alla viabilità. È prevista la realizzazione di una rotatoria all’ingresso del McDonald’s, che diventerà uno degli accessi principali all’area Salp, migliorando la fluidità del traffico nella zona. Per mantenere un legame con la storia del luogo, il progetto prevede la conservazione dell’iconico portale d’ingresso della vecchia conceria, tutelato dalla sovrintendenza, che rimarrà a testimoniare le origini industriali della zona.
Una nuova fase per Rivarolo Canavese
L’arrivo di questo centro commerciale rappresenta un cambiamento sostanziale per la città, che ne sarà influenzata prima dai lavori di costruzione e, successivamente, dal flusso di visitatori attirati dall’area. Il supermercato sarà gestito dalla catena Tigros, mentre per le altre due unità sono in corso trattative con possibili occupanti. Il destino dell’ex Salp, dopo anni di progetti e parole, entra ora nella sua fase concreta, con un futuro che promette di combinare tradizione e innovazione nel cuore di Rivarolo Canavese.
Potrebbero interessarti

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro
Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]
03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità
L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]
03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia
Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]
03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia
Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]
03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto
Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]
03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione
Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]
03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco
Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]
02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po
Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]
02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento
Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]
02/05/2025