
Rivarolo Canavese: Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi

Rivarolo Canavese: l’alunno Nicola Cuciniello è il nuovo sindaco del Consiglio comunale dei Ragazzi
A Rivarolo Canavese, nella prima seduta a Palazzo Lomellini del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi per l’anno scolastico 2023-2024, è stato eletto sindaco Nicola Cuciniello, classe V A della scuola primaria “Gibellini Vallauri”. Compongono il consiglio Rebecca Bellu e Matilde Maria Campi (V A), Leonardo Calò, Anna Ottilia Moronciuc e Adnan Qchohi (V B), Nour Bouzeghrane, Enzo Dassie Bonini e Naretto Margherita (V C), Michele Gandolfo, Viola Giuritti e David Ioan Moronciuc (V D), Davide Freisa, Matilde Garelli, Vittoria Papotti (scuola primaria “Silvio Caligaris” di Frazione Argentera), Filippo Barbero, Matilde Mia Freilone e Victor Pavanello (Istituto “SS. Annunziata”), Arianna Fossato, Leonardo Terrando e Eleonora Testa (Istituto “Immacolata Concezione”).
Nei programmi proposti dai candidati sindaco, molti riferimenti alle tematiche ambientali, a dimostrazione della sensibiiltà delle nuove generazioni.
Hanno assistito all’elezione il sindaco Alberto Rostagno, gli assessori Costanza Conta Canova, Helen Ghirmu e Michele Nastro, insieme al prof. Natale Necchi, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Guido Gozzano”.
Le operazioni di voto e scrutinio sono state coordinate dal segretario comunale Aldo Maggio, insieme al personale del Settore Affari Generali.
Sindaco e Consiglieri predisporranno nelle prossime settimane i progetti da vagliare nelle successive sedute del Consiglio Comunale dei Ragazzi: le proposte che saranno esaminate nelle sedute a primavera 2024 saranno poi condivise con la Giunta Comunale per valutarne la fattibilità.
Dal 2007 a Rivarolo Canavese il Consiglio dei Ragazzi è una forma significativa di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e gli istituti scolastici cittadini e rappresenta un’occasione per i “rivarolesi del futuro” di contribuire allo sviluppo della Città, evidenziando agli occhi dei “grandi” le esigenze di bambini e ragazzi.
Per eventuali informazioni sul progetto si invita a contattare il Settore Affari Generali: 0124454616 / 0124454631.