Rivarolo Canavese: la Nuova Fiera va in archivio e già si pensa alla prossima e più ricca edizione

08/06/2016

Il bilancio della prima edizione della Nuova Fiera del Canavese? Positivo, nonostante l’inclemenza del tempo. A tre giorni di distanza dalla chiusura della Fiera Campionaria che è tornata alla ribalta dopo sei anni di assenza, i numeri hanno dato ragione all’amministrazione rivarolese che ha creduto nell’importanza dell’evento e alla Concept Event, la società torinese, presieduta da Alfio Bilotta che ne ha gestito l’organizzazione.

Oltre ventiduemila visitori non sono pochi e testimoniano l’interesse del territorio canavesano nei confronti di una manifestazione non solo dedicata all’esposizione commerciale e imprenditoriale, ma alle eccellenze culturali che il Canavese è in grado di offrire. L’edizione, rinnovata della Nuova Fiera del Canavese, è piaciuta al pubblico tanto che l’amministrazione ha già deciso di rinnovare, per il prossimo anno, l’appuntamento sempre nella suggestiva cornice del castello Malgrà

“Grande successo hanno riscosso gli espositori che hanno attrezzato le aree verdi esterne, Vivai Ricca, New Garden, Mautino Legnami, e con loro tutte le aziende realizzatrici dell’apprezzato ingresso fieristico. Per la prima volta alla Nuova Fiera del Canavese sono stati dati spazi alle associazioni del territorio e alle istituzioni locali. La cultura in fiera ha avuto un adeguato spazio e un grande successo – spiegano alla Concept Event -.  Generale la soddisfazione delle aziende partecipanti, che hanno incontrato un pubblico interessato e partecipe, e buono anche l’umore delle aziende dedicate alla ristorazione ed ai cibi da strada, che hanno lavorato a pieno ritmo”. In parole povere, a giudizio della società organizzatrice, il volume d’affari dei prodotti e dei servizi trattati ammonta in almeno 600 mila euro. Il che sta a significare una ricaduta complessiva di ricchezza sul territorio rivarolese di almeno un milione e ottocento mila euro.

“Nonostante un meteo che non ci è stato particolarmente favorevole, soprattutto nelle giornate di esordio, le cose sono andate per il verso giusto – dichiara Alfio Bilotta, amministratore delegato della società – ed il pubblico ha risposto con entusiasmo. E’ evidente la voglia che il Canavese aveva di riappropriarsi della propria storica manifestazione espositiva. Da parte nostra, non possiamo che ringraziare tutti quanti ci hanno seguito in questa nuova sfida ed aiutato nel realizzarla. Le aziende, in primis, che ci hanno dato fiducia anche quando non ci conoscevano ancora a fondo, e l’Amministrazione tutta di Rivarolo Canavese, di cui abbiamo apprezzato l’intelligente opera di stimolo e di indirizzo. Ed ancora, gli amici di Rivarolo e del Canavese, senza i quali questa manifestazione non avrebbe potuto arrivare a compimento”.

Soddisfatto anche il Sindaco di Rivarolo Canavese, Alberto Rostagno, che tanto si è speso con la sua giunta per la ripresa della tradizione fieristica della città che amministra: “Il successo registrato da questa edizione della Fiera parla chiaro e sottolinea che abbiamo compiuto la scelta giusta – dichiara il primo cittadino  -, già siamo al lavoro con gli organizzatori per progettare la prossima edizione della rassegna, che vogliamo ancora più grande e ricca di contenuti. Premiante è stata la scelta di organizzare la manifestazione nel castello Malgrà nel cuore pulsante di Rivarolo, premiante la scelta di dedicare parte della Nuova Fiera alle istituzioni locali, alle Comunità Montane, alle Tre terre Canavesane, al centenario ella morte del grande poeta canavesano Guido Gozzano e premiante è stata la scelta della società organizzatrice che abbiamo seguito assiduamente, ma che ha dimostrato di avere la capacità di affrontare un appuntamento di queste dimensioni. La qualità e il numero degli espositori, la portata culturale dei dibattiti e degli appuntamenti culturali ha contribuito non poco al successo dell’evento. Per la prossima edizione faremo in modo di risolvere le piccole criticità che si sono verificate. Il successo riscontrato dimostra che Rivarolo crede nella Nuova Fiera, ma che ci crede anche il Canavese. Una constatazione che ci motiva ulteriormente nell’organizzare una Nuova Fiera sempre più varia e con un offerta di alta qualità, proiettata nel futuro”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

In Valle Soana basta un temporale per lasciare due frazioni senz’acqua. È successo di nuovo martedì sera, 12 agosto, quando un fulmine ha centrato la vasca dell’acquedotto della frazione Scandosio, mandando in blocco la pompa elettrica che rifornisce anche quella di Cernisio. Risultato: circa 200 utenze a secco nel pieno della stagione turistica. La riattivazione […]

13/08/2025

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Non si fermano neppure nel pieno di agosto la generosità e il cuore del Canavese. La mobilitazione solidale continua per Owen, bambino di 7 anni di Castellamonte, che ogni giorno lotta contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T, un tumore del sangue aggressivo che colpisce i globuli bianchi immaturi del midollo osseo. Accanto a […]

13/08/2025

Vistrorio inaugura l’elisuperficie notturna: da adesso interventi sanitari più rapidi in bassa Valchiusella

Vistrorio inaugura l’elisuperficie notturna: da adesso interventi sanitari più rapidi in bassa Valchiusella

La Bassa Valchiusella compie un passo avanti nella sicurezza sanitaria. A Vistrorio è stata inaugurata la nuova elisuperficie notturna, frutto dell’adeguamento del campo sportivo comunale per consentire atterraggi e decolli dell’elisoccorso anche dopo il tramonto. Il progetto, voluto dal sindaco Domenico Ravetto e dalla sua amministrazione, punta a ridurre i tempi di intervento nelle emergenze […]

13/08/2025

Caluso, stretta sulle morosità scolastiche: “Aiuti a chi è in difficoltà, fermezza con chi non paga”

Caluso, stretta sulle morosità scolastiche: “Aiuti a chi è in difficoltà, fermezza con chi non paga”

A Caluso nessun bambino resterà senza pranzo, ma per chi non paga i servizi scolastici scatteranno controlli serrati e sanzioni. La sindaca Maria Rosa Cena conferma l’applicazione del nuovo regolamento per mensa, trasporti e pre/post scuola, introducendo verifiche puntuali per distinguere tra morosità incolpevole e inadempienze volontarie. La linea è stata ribadita mercoledì scorso durante […]

13/08/2025

Meteo Canavese: domani, giovedì 14 agosto, giornata estiva con possibili temporali in montagna

Meteo Canavese: domani, giovedì 14 agosto, giornata estiva con possibili temporali in montagna

Queste le previsioni del tempo in Canavese per domani, giovedì 14 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata soleggiata su tutto il territorio canavesano, dalle pianure tra Ivrea e Rivarolo fino alle vallate alpine di Lanzo e dell’Orco. Qualche velatura potrà comparire già a metà mattinata, ma senza fenomeni. Nel pomeriggio, l’instabilità tenderà ad aumentare soprattutto sulle […]

13/08/2025

Nel 2026 Eataly aprirà a Torino Caselle: un locale da 500 mq per accogliere viaggiatori da tutto il mondo

Nel 2026 Eataly aprirà a Torino Caselle: un locale da 500 mq per accogliere viaggiatori da tutto il mondo

Dal 2026 i passeggeri in transito all’aeroporto “Sandro Pertini” di Torino Caselle potranno gustare il meglio della cucina e dei prodotti italiani senza uscire dallo scalo. Eataly inaugurerà infatti un locale di 500 metri quadrati, pensato per valorizzare le eccellenze gastronomiche torinesi e italiane e offrire un nuovo punto di riferimento a viaggiatori e turisti. […]

13/08/2025

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinieri. E’ in gravi condizioni

Chivasso, uomo si ferisce sotto il porticato della stazione: soccorso dai carabinieri. E’ in gravi condizioni

Attimi di paura e sgomento nella mattinata di martedì 12 agosto 2025, nei pressi della stazione ferroviaria di Chivasso, dove un uomo si è ferito gravemente in circostanze ancora da chiarire. Il gesto, di natura anticonservativa secondo le prime ricostruzioni, è avvenuto sotto il porticato dello scalo cittadino, a poca distanza da un bar molto […]

12/08/2025

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

Caselle, insegnante di 61 anni trovato senza vita vicino al torrente Stura: familiari lanciano un appello

È stato trovato senza vita nei pressi del torrente Stura di Lanzo, in borgata Francia, l’8 agosto scorso. La vittima è Stefano Colle, 61 anni, insegnante, il cui corpo è stato rinvenuto dai carabinieri della compagnia di Venaria Reale a pochi passi dall’acqua. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe stato colto da un malore improvviso […]

12/08/2025

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Si è spento a 91 anni Marino Visetti, imprenditore instancabile e figura storica di Montanaro

Un infarto improvviso ha stroncato Marino Visetti, 91 anni, uno dei volti più amati e rispettati di Montanaro. La sua vita è stata un intreccio di lavoro instancabile, dedizione alla famiglia e profondo attaccamento alla comunità, a cui ha contribuito con passione e generosità. Noto imprenditore edile, Visetti aveva iniziato la sua carriera come muratore, […]

12/08/2025