
Rivarolo Canavese: la città celebra la Liberazione con lo spettacolo “Bruno Neri. Calciatore partigiano”

“Bruno Neri. Calciatore partigiano” è il titolo dello spettacolo teatrale allestito dal Faber Teater di Chivasso che andrà in scena alle ore 21,00 di sabato 16 aprile, nel teatro dell’oratorio di San Michele in via Fiume 15 a Rivarolo Canavese, in occasione del 71° anniversario della Liberazione dall’oppressione nazifascista. Durante la serata, prima della rappresentazione teatrale, dopo il saluto dell’Amministrazione Comunale rappresentata dal sindaco Alberto Rostagno, sarà anche presentato il libro “Non ti scordar di me” una storia vera di partigiani ventenni disegnata da Corrado Bianchetti.
La manifestazione è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rivarolo in collaborazione con l’Anpi sezione di Favria, Oglianico e Rivarolo Canavese. “Bruno Neri è stato un grande calciatore che non piegò il capo durante il ventennio fascista – spiega il sindaco Alberto Rostagno -. Lo spettacolo teatrale ne ricorda la figura. Neri fu d’esempio a tanti giovani e ci è sembrato fosse interessante farne conoscere la storia anche al pubblico rivarolese, in un giorno in cui si festeggia la Liberazione”. Ingresso a 8 euro. Per informazioni telefonare al numero 349.33.233.78, scrivendo una e.mail a info@faberteater.com o visitando il sito web www.faberteater.com
(Nell’immagine fotografica, Bruno Neri è l’unico dei calciatori a non aver effettuato il saluto fascista, all’inaugurazione del nuovo stadio di Firenze, avvenuta nel 1931)