
Rivarolo Canavese: il Liceo Musicale allieta i festeggiamenti in onore di San Giacomo

Rivarolo Canavese: il Liceo Musicale allieta i festeggiamenti in onore di San Giacomo
Rivarolo Canavese celebra il ritorno dell’Associazione Liceo Musicale con due eventi culturali distintivi in onore della festa patronale di San Giacomo. Il primo appuntamento si è tenuto venerdì 26 luglio nella storica Chiesa di San Giacomo, dove è stata presentata la restaurata opera d’arte “Cristo sorretto dagli angeli”, grazie al mecenatismo della famiglia Bausano. L’evento ha visto la collaborazione dell’Accademia del Ricercare, partner dell’Associazione Liceo Musicale nell’organizzazione di un corso di musica antica a Rivara.
Il repertorio scelto ha offerto un viaggio musicale dal Rinascimento al Barocco, in perfetta sintonia con la storia della tela restaurata. Il Maestro Enrico Finotello, membro dell’Accademia e insegnante presso l’associazione, ha eseguito brani su una spinetta poligonale italiana, replica fedele di uno strumento del 1520 realizzato dal maestro cembalaro Urbano Petroselli. Le arie di Monteverdi, Frescobaldi e Haendel sono state interpretate dalla talentuosa Chiara Pontoriero, accompagnata al flauto da Bruna Querio, docente dell’associazione, che ha reso omaggio alle melodie settecentesche di Benedetto Marcello.
Il secondo evento, svoltosi domenica 28 luglio, ha rievocato la tradizione dell’intrattenimento all’aperto in via Ivrea. Una selezione di studenti della classe di canto di Laura Conti e Dario Salomone ha deliziato il pubblico con esibizioni che hanno riscaldato l’atmosfera della serata estiva.
Questi momenti di cultura e arte arricchiscono la vita comunitaria di Rivarolo Canavese, dimostrando il valore intrinseco della musica nel connettere le persone e celebrare il patrimonio storico locale.