
Rivarolo Canavese: il Comune spenderà 55 mila euro per ospitare la tappa del Giro d’Italia

Cinquantacinquemila euro: tanto costerà alla città di Rivarolo Canavese ospitare la partenza della tappa Rivarolo-Cogne del Giro d’Italia edizione 2022. La giunta ha approvato l’impegno di spesa coperta nel bilancio 2022/2024. È probabile che metà dell’impegno economico sia coperta dalla Regione Piemonte.
Rimane il fatto che per questa edizione, a differenza del passato non verrà costituito nessun organizzatore di tappa dopo i problemi che si erano registrati con l’edizione del 2014. A curare la gestione dell’evento sportivo sarà l’Asd “Velodromo Francone” di San Francesco al Campo
Il Comune di Rivarolo affiderà (e pagherà) al “Velodromo Francone” che e è associato alla Federazione Ciclistica Italiana l’organizzazione degli aspetti tecnici e gli eventi della tappa sportiva. In sostanza, i 55 mila euro che il Comune dovrebbe incassare riguardano soltanto il contratto stipulato con Rcs, la società che organizza ogni anno il Giro d’Italia.
L’associazione, affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, sarà incaricata dal Comune di organizzare gli aspetti tecnici della Tappa e l’organizzazione di attività e iniziative collaterali, anche attraverso la concessione di specifici contributi, sulla base di apposite e condivise proposte progettuali, che formeranno oggetto di separati provvedimenti. Quindi i 55mila euro già annunciati dalla giunta riguardano solo il contratto con Rcs che organizza il Giro.