
Rivarolo Canavese: il commosso addio della città a Monsignor Giuseppe De Andrea

Una folla numerosa ha accompagnato, questo pomeriggio a Rivarolo, l’ultimo viaggio terreno dell’arcivescovo Giuseppe De Andrea. L’altro prelato è deceduto a Roma lo scorso mercoledì all’età di 86 anni. Il feretro, giunto in aereo da Roma, è rimasta esposta nella chiesa di San Francesco di Rivarolo Canavese, la città dove era nato e da dove era partito per effettuare il suo ministero.
La cerimonia funebre ha avuto luogo alle 14,30 nella chiesa parrocchiale di San Francesco d’Assisi. Al termine della funzione religiosa la salma è stata tumulata nel cimitero cittadino. Monsignor Giuseppe De Andrea ha svolto in più ruoli il suo alto ministero affidatogli dalla Santa Sede nei luoghi più remoti de3l mondo, proprio come il fratello Giovanni, deceduto a 82 anni nel 2012. Ha ricoperto il ruolo di nunzio apostolico in Qatar, Yemen, Bahrein, Kuwait nel Corno d’Africa. Nel corso della sua lunga carriera ecclesiastica è stato anche Arcivescovo titolare di Anzio e Assessore dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Giuseppe De Andrea era nato il 20 aprile del 1930. In una nota la diocesi di Ivrea “esprime commossa riconoscenza per il lungo servizio sacerdotale ed episcopale di quest’illustre figlio della terra canavesana – accompagnando con la preghiera di suffragio la sua dipartita da questo mondo”.