
Rivarolo Canavese è in controtendenza: aumentano gli abitanti e gli esercizi commerciali

Una città che continua a crescere. La popolazione di Rivarolo Canevese è in aumento seppure quasi impercettibilmente. Tra i comuni dell’Alto Canavese è quello che al 31 dicembre 2015 ha dimostrato di essere in decisa controtendenza. Nuove aperture commerciali, oltre 30 stranieri che hanno ricevuto dalle mani del sindaco Alberto Rostagno la cittadinanza italiana. E adesso la popolazione aumenta di oltre cinquanta unità. I numeri parlano chiaro: l’ufficio demografico del Comune al primo gennaio del 2015 ha registrato un totale di 12mila 433 abitanti così suddivisi: 5mila 951 maschi, 6mila 482 femmine. Al 31 dicembre dello stesso anno la popolazione residente contava 6mila 103 uomini e 6mila 475 donne per un totale di 12mila 488 residenti. Il saldo positivo è di cinquantacinque unità.
Un segnale che il primo cittadino giudica importante in un momento in cui i comuni tendono a svuotarsi. Rivarolo Canavese può quindi contare su una serie di primati che ne confermano la centralità strategica nel territorio dell’Alto Canavese. “Al di là della consistenza dei numeri, che pure forniscono una positiva fotografia della città – commenta il sindaco Alberto Rostagno -, mi rendo conto che la città è viva, proiettata verso il futuro. Credo che la nostra città rappresenti, nell’immaginario collettivo, un punto di riferimento per la varietà dell’offerta sia dei servizi pubblici, che del commercio, degli eventi frutto dell’impegno delle tante associazioni di volontariato attive sul territorio. La vitalità è, a mio giudizio, l’attrattiva della nostra città che incarna lo spirito squisitamente canavesano della laboriosità, dell’intelligenza e del coraggio imprenditoriale”.