Rivarolo: conto alla rovescia per la “Nuova Fiera del Canavese”. Esauriti tutti gli stand

19/05/2016

L’odierna edizione della Nuova Fiera del Canavese, che avrà luogo dal 31 maggio al 5 giugno, si preannuncia come un evento memorabile. La grande richiesta di spazi espositivi testimonia, come tra gli operatori commerciali e gl’imprenditori che operano sul territorio canavesano, l’interesse per la partecipazione sia alta. E di questi tempi di crisi economica galoppante, questo costituisce un segnale più che incoraggiante. L’amministrazione comunale è alacremente al lavoro, insieme alla “Concept Event”, la società che organizza la manifestazione campionaria, per definire gli ultimi dettagli. Il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, gli assessori alla Cultura Costanza Conta Canova e al Commercio e Sport Claudio Leone, non nascondono il loro entusiasmo per la grande attenzione che gli operatori economici hanno riservato a questa nuova esposizione campionaria che si basa su un nutritissimo programma, basato anche sulla presenza dello “Street Food” che tanto successo tra riscuotendo in questi ultimi anni, eventi musicali, di intrattenimento, manifestazioni di ampio respiro dedicati alla cultura territoriale e all’associazionismo. La scelta di trasferire la location all’aperto, nel pieno centro cittadino, si è rivelata felice.

UNA FIERA APERTA ALLA CITTA’ E AL TERRITORIO

“Abbiamo, fin dall’inizio scelto di puntare sul complesso dello storico castello Malgrà che accoglierà gli appuntamenti culturali più rilevanti, perché la suggestiva cornice del parco e del maniero, le scuderie che n tempo ospitavano la pretura, costituiscono la cornice ideale per rilanciare la centralità della città, non soltanto dal punto di vista economico, ma anche da quello più squisitamente culturale – spiega l’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova -. Rivarolo punta a tornare ad essere il punto di riferimento per le tante, importanti, attività culturali del territorio. Perno della manifestazione sarà la celebrazione dei cento anni dalla morte del grande poeta canavesano Guido Gozzano. Un’occasione imperdibile per fare cultura di un certo rilievo e che restituisca al nostro territorio l’importanza che avuto nel passato e che deve avere anche nel futuro. Ripartiamo anche da questa base per dare un nuovo volto a quella che deve diventare il fiore all’occhiello della nostra città”.

LA SINERGIA CON L’ASCOM, SIGLA LA COLLABORAZIONE CON IL SISTEMA COMMERCIALE

La sinergia con l’associazione dei commercianti si propone di supportare ulteriormente l’attività economica locale. Va detto, tanto per fare un esempio, che si si reca negli esercizi commerciali rivarolesi convenzionati esibendo il biglietto d’ingresso acquistato per vistare la Nuova Fiera del Canavese, potrà ottenere uno sconto del 10% sui prodotti acquistati. “Il coinvolgimento delle associazioni attive sul territorio e di tutto il tessuto sociale e culturale ci consente di poter contare su un supporto di estrema importanza. Questa non è la Fiera dell’amministrazione comunale. E’ la Nuova Fiera del Canavese, ovvero di tutto il territorio, che ritorna in una nuova veste, appositamente voluta per rinverdire i fasti delle edizioni degli anni Novanta, quando con l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Rostagno (padre dell’attuale primo cittadino, ndr), registrava 70 mila presenze – commenta l’assessore al Commercio Claudio Leone -. Tra le tante sorprese che la manifestazione campionaria riserva ai visitatori, è da annoverare la presenza di alcune società di assoluto rilievo al livello internazionale che hanno scelto, per la prima volta nella loro storia aziendale, di partecipare a una Fiera di Provincia. Abbiamo ritenuto che lo Street Food, sull’onda del successo riscosso lo scorso anno e un mese da ad onta del maltempo) ci ha convinto a riproporre in grande stile questo nuovo modo di alimentazione. Al di là degli slogan sono convinto che la nostra scelta di ritornare a valorizzare il centro storico cittadino e l’intero territorio comunale e canavesano, affidandoci alla Concept Event, una giovane e dinamica società torinese, specializzata nell’organizzazione di eventi anche a livello internazionale, si sia rivelata una scelta giusta e decisiva. Le idee e l’impegno non mancano: adesso, ultimati gli ultimi preparativi, attendiamo i visitatori”.

UN NUTRITO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI TUTTI DA SCOPRIRE

Tanti, tantissimi appuntamenti. Quelli sulla sicurezza (dedicato anche ai bambini) e sul lavoro e la formazione, organizzati dalla società Keyco, il “Rivarolo Music Contest”, la mostra su Gozzano, il Cibo, l’Edilizia, le Energie rinnovabili, l’Agricoltura, le eccellenze territoriali (che sarebbe lunghissimo enumerare), costituiscono il cuore pulsante dell’atteso evento che renderà, per sei giorni, Rivarolo capitale economica, culturale e sociale del Canavese e del Piemonte.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma L’aeroporto di Torino Caselle inizia il 2025 con il turbo: nei primi tre mesi dell’anno ha registrato 1.235.369 passeggeri, con una crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento che supera di slancio la media nazionale […]

11/05/2025

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale

Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di imporre un dazio del 20% su tutti i prodotti agroalimentari europei, compresi quelli italiani, sta generando forti preoccupazioni anche tra gli agricoltori torinesi. A lanciare l’allarme è Coldiretti Torino, che evidenzia come il provvedimento rischi di compromettere […]

04/04/2025

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori

Decathlon chiude il polo logistico di Brandizzo: un duro colpo per la comunità e per 125 lavoratori La chiusura del polo logistico Decathlon di Brandizzo ha segnato una giornata di profonda tristezza per la comunità locale e per i 125 lavoratori impiegati nello stabilimento. L’annuncio, dato durante un’assemblea aziendale il 22 aprile 2024, ha colto […]

02/04/2025