
Rivarolo Canavese, “congelato” il progetto di riqualificazione delle vecchie scuole elementari

I lavori di riqualificazione delle ex scuole elementari di Rivarolo Canavese sono al momento congelati. Il progetto di fattibilità è stato redatto secondo le intenzioni dell’amministrazione rivarolese, ma la realizzazione degli importanti interventi di riqualificazione sono strettamente legate ai costi. E al momento la giunta non ha affatto l’idea di quanto potrà stanziare: in primo luogo perchè è stato varato il nuovo codice degli appalti pubblici che contiene sostanziali novità rispetto al precedente codice e poi perchè sul piano dei possibili investimenti pesano le incognite legate alle vicende fallimentari ereditate dalla precedente amministrazione: il lodo Asa e il contenzioso legale con Unicredit sulla società Rivarolo Futura.
“Finchè non avremo un quadro più chiaro della situazione economica nel quale l’amministrazione comunale potrà muoversi non potremo assumere nessuna iniziativa – spiega il sindaco Alberto Rostagno -. Ci troviamo in un momento di stallo: se sarà possibile daremo corso al progetti di fattibilità che condividiamo o altrimenti dovremo trovare un’alternativa che non impegni troppo il comune dal punto di vista finanziario”.
In sostanza, fin quando non ci sarà chiarezza sul futuro non sarà possibile dare corso all’importante intervento di riqualificazione che l’amministrazione guidata da Alberto Rostagno tiene da tempo e che avrebbe non soltanto restituito un’area importante alla città (la vecchia scuola elementare si trova a poche centinaia di metri dal centro della città) ma avrebbe restituito alla città una piazza verde aperta, un parcheggio sotterraneo e un teatro ipogeo. Se non sarà possibile investire sul progetto l’unica alternativa potrebbe essere costituita dall’abbattimento della ex struttura scolastica e dalla semplice ripavimentazione dell’area. In ogni caso se ne parlerà dalla prossima primavera in poi.