
Rivarolo: il Comune aderisce all’iniziativa contro il femminicidio “Posto Occupato”

Una sedia rossa simbolo della lotta al femminicidio: è approdata in vari comuni del Canavese la campagna denominata “Posto Occupato” partita sulle pagine dei social network da Rometta, un centro abitato in provincia di Messina e che, in breve tempo, è divenuta virale. Nell’alto Canavese è il Gruppo “Donne per la Valle Sacra” a divulgare questa importante iniziativa tesa a sensibilizzare istituzioni e cittadini nei confronti di un fenomeno, come quello della violenza contro le donne, che non è solo aberrante, ma in continua crescita.
Nella mattinata di martedì 12 settembre l’assessore di Cintano Daniela Contini e Franca Orso hanno simbolicamente consegnato la sedia rossa di “Posto Occupato” al sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno. L’evento, al quale hanno preso parte il vice sindaco Edoardo Gaetano, l’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova, l’assessore Lara Schialvino e il segretario comunale Aldo Maggio, ha avuto luogo nella sala consigliare di Palazzo Lomellini.
Sono sempre più numerose anche in Canavese le amministrazioni comunali e le istituzioni locali che stanno aderendo all’iniziativa “Posto Occupato”.