
Rivarolo Canavese: colpo di scena in Consiglio. Si dimette il presidente Domenico Rosboch

Un certo malumore covava già da tempo, ma è soltanto nella seduta del consiglio comunale di Rivarolo Canavese, che ha avuto luogo nel tardo pomeriggio di mercoledì 27 giugno che si è concretizzato: nel corso della seduta il presidente del Consiglio Comunale Domenico Rosboch ha rassegnato, a sorpresa, le proprie dimissioni. Con questo atto è lecito pensare che la campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative del 2019 sia ufficialmente iniziata. Una scelta sicuramente ponderata e difficile ma che è stata dettata, come ha affermato, ad attriti e incomprensioni con l’attuale esecutivo guidato dal sindaco Alberto Rostagno legate al fatto che sarebbe mancato il coinvolgimento nelle piccole e grandi decisioni. Domenico Rosboch torna al ruolo di consigliere comunale all’interno della maggioranza della quale fa parte.
Che il fuoco covasse sotto la cenere è cosa vecchia: con l’avvicinarsi della data delle elezioni comunali, la figura del vice sindaco Edo Gaetano è diventata, per alcuni, decisamente ingombrante, come lo è diventata, forse per altri motivi, quella dell’assessore leghista Claudio Leone, soprattutto dopo la netta affermazione del Carroccio in Canavese nelle le elezioni politiche e quelle amministrative. Gaetano già sindaco della città per due mandati nel passato, ha certamente le idee ben chiare su ciò che intende fare in futuro e più di un osservatore politico locale ha già preconizzato che abbia la pia intenzione di candidarsi alla carica di primo cittadino alla prossima tornata elettorale.
La Giunta rivarolese scricchiola? Le dimissioni di Domenico Rosboch da presidente del Consiglio comunale sono sintomo di un malessere interno che rischia di compromettere il delicato equilibrio della maggioranza di governo? Il sindaco Rostagno nega: la coalizione che sostiene l’esecutivo è salda spiega, e parlare di crisi interna è strumentale. “Mi dispiace che si sia dimesso, lo ringrazio per il lavoro fatto in questi anni. Sono a disposizione per chiarire con lui ogni perplessità o dubbio e per continuare a lavorare nell’interesse della città” commenta laconicamente il primo cittadino a margine del consiglio comunale.
I prossimi mesi saranno decisivi per ridisegnare la geografia politica della città: un eventuale ritorno in campo dell’ex sindaco Fabrizio Bertot, aprirebbe scenari che potrebbero tracciare un solco di una certa rilevanza nel centrosinistra rivarolese. Il sindaco Alberto Rostagno non i è ancora sbilanciato in merito a una sua eventuale ricandidatura.
Le dimissioni di Domenico Rosboch rivestono un’importante valenza: l’ex presidente del Consiglio comunale ha incassato la solidarietà e i ringraziamenti dell’opposizione e alcune critica da qualche collega di maggioranza. Da oggi, mercoledì 27 giugno, i giochi sono ufficialmente aperti per le amministrative del 2019.