Rivarolo Canavese, chiusure e deviazioni: ecco le modifiche alla viabilità per il “Giro d’Italia”

17/05/2022

Il momento “magico” per Rivarolo Canavese è previsto per domenica 22 maggio, giorno nel quale la città sarà assoluta protagonista della quindicesima tappa del “Giro d’Italia”. Sarò la “notte Rosa” prevista per sabato 21 a inaugurare la serie di iniziative collaterali alla grande manifestane ciclistica nazionale. Per l’occasione gli uffici comunali hanno ridisegnato la viabilità cittadina, con divieti di circolazione e sosta, e percorsi alternativi per consentire la fluidità del traffico veicolare.

Ecco nel dettaglio le variazioni alla viabilità cittadina

Divieto di circolazione stradale, sosta e fermata con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, in Via Carisia e relative aree di parcheggio, Piazza Massoglia, nell’area con fondo sterrato in Corso Italia (area ex distributore), Piazza Mulinet nell’area appositamente segnalata e Piazza Sunchales, dalle 14 del 21 maggio sino alle 18 del 22 maggio. È inoltre, istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata in Piazza Aimone Chioratti, nell’area di parcheggio fronte istituti bancari, dalle 9 del 21 maggio alle 18 del 22 maggio.

Divieto di circolazione stradale, sosta e fermata con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, dalle 18,30 del 21 maggio sino alle 02 di notte del 22 maggio in Via Ivrea da Piazza Aimone Chioratti sino a Via Fiume; Via Trieste da Via Ivrea sino a Corso Italia; Via Farina da Via Grisoglio sino a Via Ivrea; Corso Torino e relativo controviale da Piazza Aimone Chioratti sino a Via Piave; Corso Indipendenza e relativo controviale da Piazza Aimone Chioratti sino a Corso Italia; Via Reyneri da Via Gallo Pecca sino a Corso Torino; Via San Francesco da Via della Lumaca sino a Piazza Aimone Chioratti; Via Battisti, Via Cavour,Via Palma di Cesnola, Via Viano, Via Palestro; Via Merlo da Corso Torino sino a Via Gallo Pecca; è istituito solamente il divieto di transito in Viale Berone, Via Montello dall’intersezione con Via Mazzini, Via Montebello.

Divieto di circolazione stradale, sosta e fermata con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, dalle 07 alle 13 del 22 maggio e comunque sino a termine necessità, in Viale don Bosio; Via Ivrea da Piazza Aimone Chioratti sino a Via Carisia; Via Trieste da Via Ivrea sino a Corso Italia; Via Farina da Viale Berone sino a Via Ivrea; Corso Italia, Corso Torino e relativo controviale da Piazza Aimone Chioratti sino a Via Piave; Corso Indipendenza e relativo controviale da Piazza Aimone Chioratti sino a Via Peila; Via Reyneri da Via Gallo Pecca sino a Corso Torino; Via San Francesco da Via della Lumaca sino a Piazza Aimone Chioratti; Via Battisti, Via Trieste, Via Cavour, Via Palma di Cesnola, Via Viano, Via Palestro, Via Montebello, Corso Rocco Meaglia, Piazza Sunchales; è istituito solamente il divieto di transito in Viale Berone e in Via Montello dall’intersezione con Via Mazzini, Via Montebello, Via Merlo da Corso Torino sino a Via Gallo Pecca.

Durante il periodo di passaggio della Carovana Pubblicitaria e del Giro d’Italia è fatto divieto a tutte le categorie di veicoli provenienti da strade, accessi, diramazioni laterali, passi carrabili e proprietà private non espressamente elencate, di immettersi nel percorso della gara ciclistica; è inoltre vietato l’attraversamento di strade, vie e piazze a tutti i pedoni, fatto salvo l’adozione di provvedimenti contingibili e urgenti dovuti a modifiche della tabella oraria o dipendenti da altri fattori imprevedibili che comportino necessariamente l’anticipo o il posticipo delle limitazioni di traffico dei veicoli nelle strade interessate.

La circolazione stradale, ove possibile, verrà deviata su percorsi alternativi opportunamente segnalati con segnaletica stradale provvisoria e indicati negli allegati al provvedimento emesso dal Comune.

Dai provvedimenti emessi sono esclusi i veicoli utilizzati dagli organizzatori della manifestazione e organi di stampa accreditati, i veicoli appartenenti alla “Carovana pubblicitaria e commerciale”, le ammiraglie al seguito della corsa ciclistica, i veicoli di emergenza e soccorso, i veicoli utilizzati dal personale delle Forze di Polizia e quelli utilizzati dal personale dei Gruppi di Protezione Civile ed altre Associazioni volontarie autorizzate.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Il Giro d’Italia è tornato, ancora una volta, a far vibrare il Canavese e le suggestive Valli di Lanzo, confermando il profondo legame tra il grande ciclismo e le terre del Piemonte nord-occidentale. Dopo la tappa di ieri, venerdì 30 maggio, la numero 19, partita da Biella e conclusasi a Champoluc nel cuore della Val […]

31/05/2025