24/01/2016

Cronaca

Rivarolo Canavese celebra mercoledì 27 gennaio la Giornata delle Memoria in ricordo della Shoah

Rivarolo Canavese

/
CONDIVIDI

Anche il Comune di Rivarolo commemora la Giornata della Memoria. Mercoledì 27 gennaio, presso la sala consigliare in via Ivrea alle ore 21,00 avrà luogo una serata dedicata alla shoah per non dimenticare gli orrori del più grande genocidio nei confronti degli ebrei che la Storia ricordi. Dopo il saluto del sindaco di Rivarolo Canavese Alberto Rostagno, a introdurre la serata sarà l’assessore alla Cultura Costanza Conta Canova e di Gabriella Meaglia, presidente dell’Anpi di Favria-Oglianico e Rivarolo.

La manifestazione, denominata il Treno della Memoria 2015 e 2016 è un progetto sostenuto dall’Amministrazione comunale basato su testimonianze e anticipazioni. In programma anche la proiezione del documentario  “Musik Macht Frei” dal titolo “La musica può rendere liberi”, un percorso che sarà compiuto alla riscoperta del ruolo che la musica ha svolto nei lager nazisti con esperienze tratte dai campi di concentramento di Dachau e Terezin. Il documentario storico-musicale è stato curato da Sonia Magliano e dall’arpista Valeria Del Mastro con il supporto tecnico di Stefania Morabito.

Nella mattinata, l’iniziativa, riservata agli studenti, si svolgerà presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Aldo Moro”. Dal 26 al 30 gennaio presso la biblioteca comunale “Domenico Besso Marcheis” sarà allestita una rassegna bibliografica sui temi della deportazione e dei campi dello sterminio. L’evento è organizzato e patrocinato dal Comune di Rivarolo in collaborazione con l’Istituto “Aldo Moro”, l’Associazione Liceo Musicale di Rivarolo e dall’Associazione Nazionale Prtigiani d’Italia.

“Abbiamo cercato di dare vita a una iniziativa inedita che riassumesse in una veste particolare tutto l’orrore dello sterminio nei campi di concentramento nazisti – dichiara il sindaco Alberto Rostagno -. Il coinvolgimento degli studenti e dei giovani è di fondamentale importanza affinché il giorno della memoria sia tale non solo nelle parole ma anche nei fatti. Ringrazio tutti coloro che contribuiranno alla riuscita della manifestazione che ricorda uno dei periodi più oscuri della storia contemporanea”.

 

Dov'è successo?

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy