
Rivarolo Canavese capitale dello sport solidale con il Giro d’Italia di HandBike

Un’iniziativa di assoluto rilievo per lo sport e la solidarietà sociale: è la tappa del Giro d’Italia di HandiBike che avrà luogo il prossimo 16 luglio a Rivarolo Canavese. In serata l’Amministrazione comunale, Fidal e Uisp hanno ufficialmente presentato, all’Urban Center di corso Indipendenza, il nutrito programma che caratterizzerà questo importante appuntamento con i campioni diversamente abili.
L’iniziativa non a caso è stata denominate “Spingi lo Sport”: in questo contesto gli atleti potranno spingere la carrozzina di un diversamente abile per fare beneficienza in nome della solidarietà. Alla manifestazione prenderanno parte due stelle canavesane dell’HandBike: Livio Raggino e Fabrizio Topaigh, entrambi iscritti alla società “Sportabili” di Alba. Questo il calendario degli appuntamenti giornalieri: in mattinata, nella sede Anffas di corso Indipendenza a Rivarolo Canavese, è prevista una serie di incontri che avranno come tema lo sport e la disabilità. Alle 16,00 si entrerà nel vivo della competizione sportiva con la corsa, promossa dalla Uisp, di otto chilometri alla quale prenderanno parte atleti iscritti nelle società sportive e gli equipaggi costituiti da atleti iscritti che spingeranno i colleghi in carrozzina.
L’intenzione è quella di evidenziare come lo sport sia capace non solo di essere il trait d’union tra abilità diverse, ma che può divenire l’occsione per fare del bene. Fidal e Uips destineranno i fondi raccolti nel corso della manifestazione all’associazione “Piccoli Passi Onlus” che, a sua volta, acquisterà carrozzine e attrezzature mediche che andranno all’ospedale di Gambo in Etiopia, dove i volontari rivarolesi sono particolarmente impegnati.