
Rivarolo Canavese: al via il “Campus del cammino” nel suggestivo parco del castello Malgrà

L’attività fisica è determinante per il benessere dell’organismo: è per questa ragione che il Comune di Rivarolo Canavese promuove un’iniziativa per la promozione dell’attività fisica denominata “Campus del Cammino” che avrà luogo al parco del Castello di Malgrà in collaborazione con l’Asl To4 di Ivrea, Ciriè e Chivasso, l’Asd “Nordic Walking” di Andrate e il Comitato di Ivrea e Canavese. L’invito è rivolto a gruppi e persone single che hanno necessità di svolgere un esercizio fisico costante, piacevolemnte svolto all’aria aperta, sicuro e salutare, con lezioni di Nordic Walking (camminata con i bastoni) ed escursioni.
Spiega il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, medico di professione: “L’attività è consigliata a tutti coloro che, indipendentemente dall’età, vogliono adottare uno stile di vita più attivo e imparare un nuovo modo di muoversi in un ambiente naturale”. E’ bene sapere che la pratica del Nordic Walking richiede un breve corso di avvicinamento di tre lezioni per acquisire la tecnica di base. Ogni martedì dalle 15,30 alle 17,30 I partecipanti potranno effettuare passeggiate con partenza dal suggestive parco del castello Malgrà lungo il percorso pedonale che costeggia la sponda del torrente Orco con la guida degli istruttori dell’associazione sportiva.
Il costo dell’abbonamento da ottobre a giugno è di 50 euro più 10 euro per la tessera Uisp mentre l’abbonamento da marzo a giugn0 comporta un costo di 40 euro oltre ai 10 euro della tessera Uisp. Si richiede il certificate medico che attesti l’ideoneità all’attività sportive non agonistica. Il breve corso di avvicinamento alla tecnica di Nordic Walking è compreso nell’abbonamento.
Per informazioni e iscrizione è sufficiente telefonare ai seguenti numeri: 334/660.44.98-342/375.11.17 o inviare una mail a scuolanordicwalking@viviandrate.it