Rivarolo, Bertot organizza un dibattito sul commissariamento e pensa alle prossime “politiche”

09/03/2017

Gli obiettivi che l’ex sindaco di Rivarolo Canavese Fabrizio Bertot si è posto sono sostanzialmente due: che le nuove norme riguardanti lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazione mafiosa portino in qualche il modo il nome di Rivarolo e quello di tornare sulla scena politica. Non quella rivarolese, chiarisce, ma su quella nazionale ed europea. La parentesi amministrativa si è ormai conclusa nella tarda primavera del 2012: in modo drammatico, con lo scioglimento del consiglio comunale per presunte infiltrazioni mafiose. Uno scioglimento che ancora una volta l’imprenditore prestato alla politica definisce “ingiusto e immotivato”.

QUANDO “LA BUROCRAZIA FERISCE”

Sabato 11 marzo presso la sala Lux di Rivarolo, alle ore 17,00 avrà luogo il convegno che vedrà come protagonista l’ex primo cittadino, il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, il deputato Stefano Esposito (Pd), membro della commissione parlamentare Antimafia e Lucio Malan (Fi), questore del Senato. Ne è passata di acqua sotto i ponti e il processo “Minotauro”, per quanto concerne Rivarolo, si è concluso in Cassazione con una sentenza che ha derubricato il reato del quale era stato accusato l’ex segretario comunale Antonino Battaglia da voto di scambio a semplice reato elettorale. A giudizio di Fabrizio Bertot la sentenza pronunciata dalla Corte Suprema sancisce il fatto che lo scioglimento del consiglio comunale e il successivo commissariamento prefettizio deciso dall’allora ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, erano del tutto ingiustificati. “Lo hanno riconosciuto, in modo trasversale anche molti esponenti della Camera e del Senato” afferma Fabrizio Bertot.

Reduce da una brave parentesi trascorsa nel Parlamento Europeo, l’ex sindaco guarda avanti, ma quel marchio infamante cucito addosso alla città deve, a suo giudizio, essere assolutamente rimosso. Nel mese di novembre 2016 il settimanale Panorama in un lungo articolo, aveva sostenuto un’argomentazione che Bertot ha sempre sostenuto; quella cioè “che nessun consigliere comunale, in quei quattro anni, è stato indagato o processati per reati di tipo mafioso o collegati”. Affermazioni riprese da Luciano Malan, nel servizio giornalistico pubblicato dal settimanale nazionale mentre in un’interrogazione parlamentare l’onorevole Mariastella Gelmini sottolineava che “nessun atto del Comune è mai stato giudicato illegittimo o adottato illecitamente. Nessuna procedura per l’aggiudicazione di appalti, forniture o altro è mai stata messa in discussione. Nessun incarico è stato revocato e nessun contratto annullato”. E dopo i manifesti affissi in ogni angolo del Canavese da Fabrizio Bertot arriva il convegno che, non a caso, s’intitola “Quando la burocrazia ferisce”.

BERTOT  NON E’ IN CERCA DI RISCATTO: “MI RIMPROVERO DI NON ESSERE STATO CAPACE DI DIFENDERE LA CITTA'”

Fabrizio Bertot non è un uomo in cerca di riscatto e ci tiene a precisarlo. Scioglimento e commissariamento furono i frutti di un atto definito “ingiusto e immotivato” non deciso dalla giustizia ma “dalla burocrazia e dalla politica”. Lo scopo è quello di fare chiarezza sulla nuova normativa che dovrebbe fare in modo che “casi” come quello di Rivarolo Canavese non abbiano più ad accadere. Per il resto, da tempo, l’imprenditore ha rivolto i suo interessi nel favorire, tramite la sua fondazione, i rapporti commerciali tra imprenditori italiani e la Russia di Putin. La politica locale è acqua passata: adesso è il momento di guardare alle prossime elezioni politiche nazionali e a quelle europee senza, però, mai perdere il contatto con la realtà rivarolese.

“Non ho nulla di cui rimproverarmi se non il fatto di non aver potuto e di non essere stato capace di difendere la città dal commissariamento – ammette Bertot -. Confesso di non averne avuto la forza d’animo perchè in quel periodo ho dovuto fare i conti con due gravi lutti in famiglia che mi avevano prostrato”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero”

Ponte preti, il deputato leghista Giglio Vigna: “Non servono i flash mob, bisogna andare al ministero” Nell’acceso dibattito sul futuro del nuovo Ponte Preti, interviene il deputato Alessandro Giglio Vigna (Lega) che ha espresso perplessità sull’utilità del flash mob organizzato ieri, 15 novembre 2024, sul ponte tra Strambinello e Baldissero Canavese. Secondo il rappresentante, invece […]

16/11/2024