Rivarolo: Alessia De Fazio, 25 anni è una delle protagoniste del musical “Otello, l’ultimo bacio”

22/01/2018

Alessia De Fazio, venticinquenne di Rivarolo Canavese, sarà una delle quattro protagoniste di “Otello L’ultimo bacio”, musical nato grazie alla volontà del cast tecnico e artistico già coinvolto nello spettacolo, successo mondiale, Notre-Dame de Paris. La produzione ha ufficializzato, nei giorni scorsi, il cast dello spettacolo e i componenti del corpo di ballo, tra i quali figura anche la giovane canavesana.
Alessia è stata scelta dopo una selezione tenutasi a Milano lo scorso 25 novembre e alla quale hanno partecipato 140 ballerine per soli 4 posti (e 50 uomini per 6 posti). “Credevo che partecipare al casting, per me, sarebbe stata solo una istruttiva esperienza – spiega la giovane ballerina canavesana -. Invece, fin dalla prima scrematura che ha ridotto a 40 le candidate, mi sono resa conto delle mie possibilità e capacità”.

Capacità che Alessia aveva già recentemente dimostrato, la scorsa Pasqua, quando, insieme alle sue cinque compagne della New Dance Academy di Rivarolo, ha conquistato il podio più alto alla gara internazionale del Barcellona Dance Award.

“È stata una selezione durissima – racconta la ragazza-: il primo esercizio è consistito nel ripetere la stessa coreografia, gli stessi movimenti, fino a esaurimento. Le 40 che hanno superato questo primo ostacolo hanno poi dovuto ripetere la medesima coreografia, ma mettendo in essa qualcosa di proprio. Infine abbiamo dovuto improvvisare su due musiche dell’opera. In una delle prove, stando fermi sul posto, solo co il movimento del corpo, occorreva dar l’idea della seduzione”.

La telefonata che ha annunciato l’inserimento nel cast è, poi, arrivata qualche giorno dopo. “Ci avevano avvisato che la scelta sarebbe avvenuta con tempi strettissimi, quindi non ci speravo più – racconta Alessia -. Stavo tenendo una lezione quando il telefono ha squillato… ovviamente non ho risposto. Poi mi sono trovata un numero sconosciuto, ho mandato un messaggio per sapere chi mi avesse cercata e quando ho letto la risposta mi sono sentita mancare. Ho chiamato immediatamente e, sentita la notizia, ho immediatamente abbracciato Ambra Langellotti, con Tiziana Alia l’altra mia maestra. Quando poi ho chiamato Tiziana… mi viene da dire che era forse ancora più entusiasta di me”.

Entusiasmo che Tiziana non nasconde: “Il successo di una allieva è anche un successo per le sue maestre – evidenzia -. Insegno ad Alessia fin da quando era bambina. L’ho vista crescere e l’ho aiutata a crescere. E in fin dei conti il risultato da lei ottenuto è, anche, la dimostrazione della professionalità e delle capacità dello staff della New Dance Academy, di cui lei stessa è parte”.
Classe 1992, diplomata al XXV Aprile di Cuorgnè, un fratello più piccolo, Alessia ha iniziato a ballare fin dai 5 anni, sotto la guida di Tiziana Alia, oggi direttrice tecnica della New Dance Academy.

“Ho studiato danza classica, moderna, contemporanea e hip hop. Da cinque anni insegno ai bambini dai 3 ai 10 anni e, contemporaneamente, mi alleno con le mie compagne per i concorsi di Danza, oltre a partecipare ai workshop dell’Accademia Kataklò di Giulia Staccioli, per affinare le mie capacità nella danza acrobatica”.
Adesso la carriera di Alessia farà un salto di qualità, passando a un livello professionistico. «A febbraio il cast si ritroverà a San Pietro in Caiana, vicino a Verona, per iniziare a montare lo spettacolo. Quindi a marzo ci sarà la prima al Teatro Nuovo di Torino e inizierà quindi il primo tour promozionale che toccherà Piacenza, Verona, Milano, Salsomaggiore e Chianciano Terme”.

Il musical “Otello, l’ultimo bacio” vede alla regia Wayne Fowkes, alle musiche Fabrizio Voghera, anche autore delle liriche insieme a Francesco Antimuani. L’opera è in due atti, con musica e testi originali. Nei brani che la compongono, gli autori raccontano la triste vicenda dell’uomo avvelenato dal dubbio e dalla gelosia. La perversione mentale di Iago, l’impetuosità di Otello e l’amore di Desdemona sono le coordinate che tracciano la rotta di un viaggio musicale che unisce passione e ispirazione a un sincero desiderio espressivo che si manifesta nell’evolversi del racconto.

“La maggior parte del cast artistico, registico e tecnico di “Notre Dame de Paris” – evidenziano dalla produzione dello spettacolo – dopo diversi anni di esperienza condivisa sui palchi più prestigiosi d’Italia e del mondo, di fronte a milioni di spettatori, non ha smesso di sognare e ha deciso di riunirsi e formare un’unica grande compagnia per raccogliere il guanto di questa nuova sfida: due ore intense tra meravigliose musiche e poesia raccontate dal canto e dal movimento di fantastici ballerini e acrobati e giocolieri”. Un cast al quale adesso si unirà anche un pezzo di Canavese, impersonato dalla giovane e talentuosa Alessia De Fazio.

I biglietti per la prima di Torino dello spettacolo “Otello L’Ultimo Bacio”, sono già in prevendita, anche su internet sul sito www.happyticket.it.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino

Dal Canavese a Los Angeles: il successo internazionale del musicista Riccardo Gresino La storia di Riccardo Gresino, musicista originario di Favria, in Canavese, è la dimostrazione di come il talento, unito a determinazione e lavoro, possa superare le difficoltà logistiche e conquistare palcoscenici internazionali. A 33 anni, Gresino vive e lavora a Los Angeles, dove […]

19/01/2025

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow

Canavese: i “Santi Francesi” ospiti in Tv nella trasmissione GialappaShow I Santi Francesi, il celebre duo musicale canavesano composto dal frontman Alessandro De Santis e dal producer Mario Francese, hanno portato il loro talento sul piccolo schermo partecipando a GialappaShow, andato in onda su TV8 lunedì 25 novembre 2024. La puntata, condotta dall’irriverente Mago Forest […]

29/11/2024

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle”

Chivasso: i giovanissimi ballerini Sophia e Nikita trionfano su Rai1 a “Ballando con le stelle” Un successo tutto chivassese al torneo di “Ballando con le Stelle”, il popolare show televisivo di Rai 1 condotto da Milly Carlucci. I protagonisti sono due giovani ballerini originari di Chivasso, Sophia Berto e Nikita Perotti, che hanno conquistato il […]

17/12/2023

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi”

Canavese: i “Santi Francesi” approdano al Festival di Sanremo tra i “Giovani” con la canzone “Occhi Tristi” È un sogno che si avvicina alla realtà per i Santi Francesi, la band canavesana che ha conquistato il pubblico di X-Factor nel 2022. Il duo, composto da Alessandro De Santis (voce, chitarra) e Mario Francese (tastiere, synthesizer, […]

13/11/2023

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento

Rivarolo Canavese, fucina d’arte: al Liceo musicale sono iniziati i corsi di approfondimento I seminari di approfondimento musicale sono iniziati sabato 14 ottobre presso l’associazione Liceo Musicale di Rivarolo con il tema della musica antica: fraseggio, armonia, stile e quindi improvvisazione su alcuni standards rinascimentali. Gli allievi scelti fra le classi di flauto di Bruna […]

16/10/2023

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara

Donata al Comune di Chivasso una tela di Cesare Tubino. Si arricchisce la galleria d’arte di Palazzo S. Chiara Da oggi, venerdì 1° settembre, tra le opere d’arte che si possono ammirare a Palazzo Santa Chiara va ad aggiungersi “Mulieri Ignotae” del pittore Cesare Tubino. La tela del 1925, che raffigura una donna straziata dal […]

01/09/2023

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico

Rivarolo Canavese ospiterà il corso internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico Dal 28 agosto al 3 settembre si terrà a Rivarolo Canavese il Corso Internazionale di perfezionamento pianistico e cameristico, una manifestazione che offre ai giovani musicisti l’occasione di approfondire lo studio dello strumento e della musica da camera, confrontarsi con altri talenti e esibirsi […]

28/08/2023

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza Da Castellamonte a Faenza, la ceramica è anche solidarietà: la 62ma edizione della mostra della ceramica parla come sempre Canavesano, ma quest’anno ha l’accento dell’Emilia Romagna. La decisione di un gesto concreto di solidarietà per Faenza – centro […]

18/08/2023

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza

La mostra della Ceramica avrà luogo dal 19 agosto all’11 settembre nel segno della solidarietà per Faenza Da Castellamonte a Faenza, la ceramica è anche solidarietà: la 62ma edizione della mostra della ceramica parla come sempre Canavesano, ma quest’anno ha l’accento dell’Emilia Romagna. La decisione di un gesto concreto di solidarietà per Faenza – centro […]

18/08/2023