Rivara: un defibrillatore nella sede degli “Amici del Mulino” per salvare vite in caso di infarto

22/06/2018

Da qualche giorno un nuovo cartello informativo DAE (defibrillatore automatico esterno) fa bella mostra davanti alla sede dell’Associazione Sportiva Dilettantistica “Circolo gli Amici del Mulino” di Rivara per avvisare che all’interno è presente questo strumento “salva vita”. Accresce così il numero di defibrillatori posizionati nel paese, specificatamente presso strutture associative sportive oltre a quello in dotazione alla Protezione Civile. Soddisfazione da parte del Presidente del “Circolo gli Amici del Mulino” Eraldo Enrietti: “Sono particolarmente felice di aver potuto contribuire attraverso l’associazione sportiva che dirigo, nel mettere a disposizione dei nostri associati ma non solo, questo strumento medicale che permette di intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco.

Il Punto Blu Salva Vita è stato allestito in collaborazione con l’Associazione Piemonte Cuore Onlus che dal 2014 realizza progetti di cardio-protezione nella nostra Regione nelle scuole, in impianti sportivi e pubblici. L’acquisto è stato possibile anche grazie ad un contributo erogato dall’Amministrazione Comunale di Rivara che ringrazio pubblicamente insieme a tutti i Consiglieri Comunali che proprio in una recente seduta di Consiglio sottolineavano la carenza di questi impianti salva vita nel nostro Comune”.

Eraldo Enrietti sottolinea come, a suo giudizio, questa iniziativa vada ulteriormente rafforzata sia sul numero di defibrillatori da posizionare in altre sedi quanto alla possibilità di intervento in caso di necessità anche al di fuori della postazione dove si trova il defibrillatore. Vale a dire che occorre creare una rete d’intervento nel paese in funzione 24/24 tra coloro che hanno ottenuto l’abilitazione all’utilizzo e che quindi siano in grado di prelevare il Dae dalla sede più vicina e portarsi nel luogo in cui è stato richiesto l’intervento”.

Un Dae può salvare una vita in caso di arresto cardiaco se praticato entro i 5 minuti successivi senza subire danni neurologici. E’ fondamentale attivare i soccorsi con il numero 112, iniziare le manovre di rianimazione cardiopolmonare e utilizzare appena possibile il defibrillatore. Il defibrillatore è semplice da usare perché comunica verbalmente e visivamente all’operatore le manovre da mettere in atto, come posizionare le piastre, come effettuare il massaggio cardiaco e come erogare in sicurezza la scarica attivabile solo in caso di ritmo cardiaco anomalo (la fibrillazione ventricolare!).

Ogni anno in Italia si verificano oltre 60mila arresti cardiaci e solo una piccola percentuale viene salvata perché non sono diffusi come in molti paesi europei questi preziosi strumenti salva vita e la cittadinanza non conosce le manovre da mettere in atto.

“Per questo preannuncio – conclude Enrietti – che la nostra associazione organizzerà in collaborazione con Piemonte Cuore Onlus degli incontri gratuiti anche aperti ai più giovani per conoscere i gesti salva vita e l’utilizzo del defibrillatore”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Benigno piange la scomparsa di Gabriella a soli 10 anni. Il sindaco Graffino: “Un dolore per tutti”

San Benigno piange la scomparsa di Gabriella a soli 10 anni. Il sindaco Graffino: “Un dolore per tutti”

Una tragedia che ha lasciato un’intera comunità senza parole. San Benigno Canavese si stringe attorno alla famiglia Intorcia per la perdita della piccola Gabriella, di appena 10 anni, scomparsa prematuramente a causa di una forma aggressiva di leucemia. Malgrado le cure e i tentativi di salvarla all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino, il male ha […]

04/08/2025

Due escursionisti feriti in Canavese a Quincinetto e nel torrente Chiusella: salvati dal Soccorso Alpino

Due escursionisti feriti in Canavese a Quincinetto e nel torrente Chiusella: salvati dal Soccorso Alpino

Giornata impegnativa per i tecnici del Soccorso Alpino canavesano, intervenuti in due distinti salvataggi tra i sentieri del vallone di Scalaro e lungo il torrente Chiusella. Due episodi diversi ma accomunati dalla stessa dinamica: escursioni finite male in zone impervie, che hanno richiesto l’intervento tempestivo degli operatori specializzati per evitare conseguenze peggiori. Il primo allarme […]

04/08/2025

Lago di Viverone, donna ferita gravemente dopo una caduta in acqua: colpita dall’elica della barca

Lago di Viverone, donna ferita gravemente dopo una caduta in acqua: colpita dall’elica della barca

Pomeriggio di paura sabato 3 agosto, sul Lago di Viverone, dove una donna di 60 anni, residente nel Vercellese, è rimasta gravemente ferita a seguito di un incidente avvenuto a bordo di un’imbarcazione privata. Secondo le prime ricostruzioni, ancora in fase di verifica, la donna sarebbe caduta in acqua in circostanze non del tutto chiarite, […]

04/08/2025

Cuorgnè, 25enne arrestato per maltrattamenti alla madre: si trovava già ai domiciliari in ospedale

Cuorgnè, 25enne arrestato per maltrattamenti alla madre: si trovava già ai domiciliari in ospedale

È finito in carcere un 25enne residente nell’alto Canavese, arrestato dai carabinieri della stazione di Cuorgnè con le accuse di maltrattamenti in famiglia, estorsione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane era già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari in un reparto dell’ospedale di Ivrea, ma le continue violazioni delle prescrizioni e il […]

04/08/2025

Tragedia in Valle d’Aosta: ragazza 24enne di Strambino muore in un incidente con il parapendio a Chamois

Tragedia in Valle d’Aosta: ragazza 24enne di Strambino muore in un incidente con il parapendio a Chamois

Un volo finito in tragedia. È morta oggi pomeriggio, domenica 3 agosto 2025, una giovane donna di 24 anni, residente a Strambino, nel Torinese, vittima di un drammatico incidente in parapendio avvenuto in Valle d’Aosta. La ragazza è precipitata al suolo intorno alle ore 15 nella zona di Chamois, località montana tra le più frequentate […]

04/08/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 5 agosto, tempo stabile e temperature in rialzo anche in Canavese

Previsioni meteo: domani, martedì 5 agosto, tempo stabile e temperature in rialzo anche in Canavese

Tempo stabile e temperature in rialzo: l’estate prosegue senza scossoni sull’Italia, con condizioni meteorologiche per lo più soleggiate e un progressivo aumento del caldo da Nord a Sud. È quanto emerge dalle previsioni del Centro Meteo Italiano per la giornata di domani, martedì 5 agosto 2025. Al Nord Il tempo si manterrà stabile per l’intera […]

04/08/2025

Chivasso, strisce blu gratuite dal 7 al 27 agosto: sosta a pagamento sospesa per tre settimane in città

Chivasso, strisce blu gratuite dal 7 al 27 agosto: sosta a pagamento sospesa per tre settimane in città

Sosta gratuita nelle aree di parcheggio a pagamento di Chivasso per tre settimane consecutive. Dal 7 al 27 agosto 2025 le strisce blu saranno infatti inattive su tutto il territorio urbano, ad eccezione del parcheggio interrato di via Mazzè. Lo stabilisce un’ordinanza della Polizia locale, emanata su indicazione dell’amministrazione comunale, che ha deciso di confermare […]

04/08/2025

A Cuorgnè tornano le “Tredicesime dell’Amicizia”: un aiuto concreto per gli anziani più in difficoltà

A Cuorgnè tornano le “Tredicesime dell’Amicizia”: un aiuto concreto per gli anziani più in difficoltà

Anche quest’anno, grazie all’impegno della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi Onlus, torna l’iniziativa solidale delle “Tredicesime dell’Amicizia”, rivolta agli anziani in difficoltà economica. Un contributo simbolico ma significativo, che vuole portare sollievo a chi affronta la terza età tra solitudine e disagio, riaffermando i valori della vicinanza e della solidarietà. L’iniziativa, che da […]

03/08/2025

Medico di Chivasso arrestato per pedopornografia: accuse gravissime, indagini partite da Roma

Medico di Chivasso arrestato per pedopornografia: accuse gravissime, indagini partite da Roma

È stato eseguito nei giorni scorsi, su mandato del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torino, l’arresto di un medico residente a Chivasso, professionista stimato e attivo in ambito sportivo e sociale. L’uomo, sulla quarantina, è gravemente indiziato dei reati di produzione di materiale pedopornografico mediante sfruttamento di minori (art. 600-ter c.p.) e […]

03/08/2025