
Rivara, successo per la terza edizione del Festival Italiano del gelato. L’evento avrà cadenza biennale

Rivara, successo per la terza edizione del Festival Italiano del gelato. L’evento avrà cadenza biennale
Il Festival del Gelato Italiano ha chiuso i battenti della terza edizione, lasciando dietro di sé una scia di soddisfazione e successo. Dal 31 maggio al 2 giugno, il parco di Villa Ogliani si è trasformato in un paradiso per gli amanti del gelato, ospitando 12 maestri gelatieri di fama nazionale, provenienti da 8 diverse regioni italiane. L’evento ha visto la partecipazione di 15 Maestri del Gusto, oltre 30 espositori e operatori street food, e un programma ricco di eventi culturali e enogastronomici.
Nonostante le sfide poste da condizioni climatiche non favorevoli, l’evento ha superato ogni aspettativa, attirando oltre 19.000 visitatori. Luciano Gays, presidente di Associainsieme e co-organizzatore dell’evento insieme al maestro gelatiere Marco Nicolino, ha espresso profonda gratitudine verso Enti, Aziende, Associazioni e volontari per il loro supporto indispensabile. “Il successo di questa edizione è la prova del nostro impegno collettivo e della validità del format proposto,” ha dichiarato Gays.
L’evento ha offerto ai visitatori l’opportunità unica di esplorare la filiera del gelato artigianale, di degustare ricette esclusive e di scoprire le bellezze di Rivara e del suo territorio.
Forti dell’entusiasmo e dei risultati ottenuti, gli organizzatori hanno già annunciato l’intenzione di proseguire con l’evento su base biennale, invitando tutti al prossimo appuntamento nel 2026 per la quarta edizione del Festival del Gelato Italiano.