Rivara: anche la Cena Gourmet degli “Amici del Mulino” al Festival del Gelato Artigianale

29/05/2022

L’associazione “ASD Circolo gli Amici del Mulino”, presieduto da Erando Enrietti,che fa parte di Associ@insieme Rivara, sarà presente nel corso dell’evento “Festival del Gelato Artigianale Italiano” che si terrà il 3-4-5 giugno nel Parco di Villa Ogliani di Rivara. La manifestazione a carattere nazionale organizzata con l’Amministrazione Comunale Rivarese e la Gelateria Buono&Sano di Rivarolo Canavese vedrà protagonisti i Maestri Gelatieri di diverse regioni italiane da dove ognuno porterà a Rivara un gusto della sua terra e tutti insieme creeranno due nuovi gusti abbinati ad altrettanti momenti che si svolgeranno nel corso delle tre giornate.

L’evento, patrocinato da Regione Piemonte, Consiglio Regionale Piemonte, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino, Città Metropolitana di Torino, Valli del Canavese, partirà con il con botto nel corso della giornata inaugurale di venerdì 3 giugno con la cena gourmet “Quando il gelato incontra il cibo”.
Suggestioni gustative e sensoriali per assaporare il gelato declinato in 5 portate in cui scopriremo la Storia, il Gusto e l’Amore che c’è dietro alla preparazione del vero Gelato Artigianale. Cinque portate di mare e di terra dall’antipasto al dolce realizzate da eccellenti chef, in cui il gelato, pensato e realizzato dal Maestro Gelatiere Marco Nicolino di Buono e Sano, sarà sapientemente abbinato a tutti i piatti per esaltarne aromaticità, gusto e sapore.

Ogni piatto sarà accompagnato dal commento dello chef che lo ha realizzato. Marco Nicolino insieme a Simona Reordino biologa esperta in nutrizione e life coach emotivo comportamentale, illustrerà com’è stata condotta la scelta degli abbinamenti con interessanti delucidazioni e curiosità sul gelato e come lo stesso possa impattare nella scelta dei piatti che si degustano. La cena sarà un’occasione di altissimo valore per apprezzare e conoscere il gelato in tutta la sua ricchezza e tipicità, un vero e proprio viaggio nel gusto. Inoltre, Lisa Fontana, critica enogastronomica, accompagnerà gli ospiti in un emozionante viaggio che tocca tutti i sensi visivo, olfattivo e gustativo attraverso la “Narrazione del Gelato” per acquisire una consapevolezza nuova nel saperlo cogliere, degustare, assaporare e apprezzare come non avete mai fatto prima.

In questo favoloso e affascinante percorso gustativo e organolettico ci sarà anche il contributo dell’associazione “ASD Circolo gli Amici del Mulino” con Fabrizia che realizzerà il piatto di carne descritto nel menù.

Menù Cena Gourmet:
Flan “Tropea e delicata di Acciughe” con sorbetto al peperone rosso di Carmagnola.
(antipasto preparato da Monica Gai – Trattoria “CA dal Ghe” di Castellamonte).
Agnolotto di farina di mais Corvino ripieno al battuto di Fassona Piemontese colorato con i profumi e sentori delle Valli del territorio e accompagnato da un sorbetto di Piselli e Menta di Pancalieri.
(primo piatto preparato da Gianluca Balmaverde – Ristorante Cascina Margherita a Barbania).
Polpo in Bellavista con crema di Patata viola, Cannella e Gelato agli Agrumi base latte.
(secondo piatto di mare preparato da Fabrizio Croce – Ristorante La Villa a Rivara).
Filetto di Maiale bardato con Pancetta, salsa agli spinaci e patate Dippers accompagnato da gelato alla cipolla caramellata, uvetta e pinoli.
(secondo piatto di terra preparato da Fabrizia Perona – Ristorante Amici del Mulino a Rivara).
Bicchierino di Marco.
(dessert confezionato da Marco Nicolino Gelateria Buono&Sano a Rivarolo Canavese).
I vini serviti ad ogni portata sono selezionati dalle Cantine Borello L’Istituto Alberghiero di San Benigno porterà i suoi studenti per il servizio in sala e per l’aiuto in cucina. Direttori di sala: Jessica Croce, Erica Enrietti e Rosy Martino

Il costo è di 55 euro e le prenotazioni dovranno essere effettuate tramite mail con oggetto “Cena Gourmet” da inviare a: info@associainsiemerivara.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale

“Ruote di Speranza per Greta”: la solidarietà in Canavese continua per donarle una carrozzina speciale L’Associazione “Noi ci Siamo ODV” prosegue il suo impegno per Greta, la tredicenne affetta dalla nascita da Sma 1, con la raccolta fondi “Ruote di Speranza per Greta”. L’obiettivo è acquistare per lei una carrozzina elettronica speciale, del valore di […]

31/03/2025