Concerto dell’orchestra “InCrescenDo” al Corso dei percussionisti di Pont S. Martin

23/06/2018

Seconda edizione dal 25 giugno al 30 giugno 2018 del “Corso estivo di perfezionamento in strumenti a percussione”, con docenti qualificati ed i concerti serali con Attilio Telizzi, dell’Orchestra giovanile di fiati InCrescenDo ed in conclusione il Saggio degli Allievi

Dopo l’ottimo successo dello scorso anno anche nel 2018 a fine giugno Pont Saint Martin, ridente paese posto all’ingresso della Valle d’Aosta, tornerà a riempirsi di suoni, ragazzi, giovani musicisti, appassionati e professionisti alle prese con ogni tipo di tamburi, piatti ed altre percussioni (altro oppure solo percussioni?).
La seconda edizione del “Corso Estivo di perfezionamento in strumenti a percussione”, organizzato dall’Associazione culturale Modus in collaborazione con il Comune di Pont-Saint-Martin, si svolgerà infatti dal 25 al 30 giugno 2018.

Il Master è rivolto a studenti delle scuole medie a indirizzo musicale, scuole di musica, studenti di conservatorio, amatori, con una sezione dedicata anche alla propedeutica per l’infanzia. L’attività didattica sarà svolta da docenti residenti, assistenti e docenti ospiti, in modo da fornire un supporto costante durante tutta la durata del corso.
Il corso, che vede anche la collaborazione di Artemusica Strumenti Musicali e dell’Associazione” InCrescendo”, sarà articolato in Lezioni individuali, lezioni collettive, stages, laboratori di musica d’assieme, analisi e studio del repertorio, workshops, improvvisazione, e sarà diviso per livelli, dai principianti ai professionisti. Inoltre , è prevista la possibilità di organizzare un atelier per l’infanzia, in collaborazione con le scuole di Pont-Saint-Martin e un corso serale per adulti.

L’obiettivo è quello di fornire un utile supporto didattico e artistico per tutti gli studenti mettendoli in relazione tra loro e offrendo loro la possibilità di misurarsi con musicisti di caratura internazionale che possano valorizzare i loro talenti e fornire utili consigli per il prosieguo della propria formazione.
Inoltre, si intende offrire la possibilità a giovani musicisti di esibirsi in concerti di alto livello artistico lavorando al fianco di grandi nomi del mondo della percussione per la preparazione e la costruzione della performance concertistica.
L’importante Master, organizzato con il contributo della Regione Valle d’Aosta – Assessorato Istruzione e Cultura, vedrà quest’anno la partecipazione in veste di docente ospite di Attilio Terlizzi, batterista e percussionista di fama, nonché compositore e docente di strumento a percussione presso il Conservatorio di Clermont-Ferrand in Francia.
Il docente nell’attività didattica sarà accompagnato da qualificati docenti residenziali e assistenti come Mauro Gino, Luca Favaro, Lorenzo Guidolin, Cristina Pedroli, Enrico Bandito, in modo da fornire un supporto costante durante tutta la durata del corso di perfezionamento.

Durante la settimana del Corso saranno previste ulteriori iniziative e sono programmati ben quattro Concerti con la partecipazione dei musicisti ospiti, di ensembles e degli iscritti al corso, tutti previsti alle ore 21 presso Maison du Boulodrome (Via Via Schigliatta 1, Pont-Saint-Martin).

Si inizierà lunedì 25 giugno con “Bartók e Bernstein: l’influenza della musica popolare nel repertorio colto del ‘900”, con Roberta Menegotto e Viviana Zanardo ai Pianoforti e Mauro Gino e Lorenzo Guidolin alle Percussioni.

Martedì 26 giugno avrà luogo l’esibizione “ Nuove Frontiere: il repertorio contemporaneo per percussioni.
Giovedì 28 giugno un grande Concerto assolutamente da non perdere, con la formazione “Modus Ensemble”, l’Orchestra Giovanile di fiati InCrescenDO diretta da Fabio Porté, i Quincy Brass, con la presenza straordinaria come solista di Attilio Terlizzi. Infine, venerdì 29 Giugno il Concerto conclusivo con la partecipazione degli allievi del corso
Per informazioni e iscrizioni: “http://www.moduspsm.org/” \h www.moduspsm.org E’ prevista per i partecipanti la possibilità di pernottare a prezzo convenzionato. Direzione artistica: Mauro Gino e Fabio Porté – tel. 339 7699115 – 347 4767125.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Si tuffa per una nuotata e non torna più a riva: addio a Fabio Lova, stimato geometra di Ivrea

Una vacanza in riva al mare si è trasformata in dramma per la comunità canavesana. Fabio Lova, 63 anni, geometra di Ivrea molto conosciuto e stimato, ha perso la vita ieri pomeriggio, mercoledì 13 agosto 2025, mentre nuotava nelle acque di Grotteria Mare, in provincia di Reggio Calabria. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si era […]

14/08/2025

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

Strambino, maxi sequestro di droga: i carabinieri arrestano un 47enne albanese. Denunciata la moglie

I Carabinieri di Strambino hanno arrestato un cittadino albanese di 47 anni e denunciato la moglie italiana di 38 anni nell’ambito di un’operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento rientra nei controlli estivi effettuati dai militari presso il Lago Sirio, dove diversi assuntori sono stati segnalati alla Prefettura di Torino. Nel pomeriggio del 12 […]

14/08/2025

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

Alpi Graie, trovato morto Switch, il cane disperso da sei giorni sulla Levanna Centrale

È stato ritrovato senza vita Switch, il cane disperso dallo scorso giovedì 7 agosto lungo la cresta della Levanna Centrale, a oltre 3.600 metri di quota, nelle Alpi Graie. A confermarlo è stato il padrone, Luca Campanale, escursionista esperto, con un breve messaggio sui social: “Rip Switch”. Il corpo dell’animale è stato individuato, nella mattinata […]

14/08/2025

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Canavese, medici e infermieri a digiuno per fermare la tragedia di Gaza: cresce l’adesione anche a Cuorgnè

Dal Piemonte alla Toscana, passando per il resto d’Italia, si allarga la mobilitazione degli operatori sanitari contro la tragedia umanitaria nella Striscia di Gaza. Anche nel Canavese, e in particolare a Cuorgnè, medici, infermieri e volontari partecipano al digiuno a staffetta per chiedere la fine delle violenze e la protezione della popolazione civile. In pochi […]

14/08/2025

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Previsioni meteo, domani 15 agosto, Canavese tra sole e nuvole: bel tempo in pianura, temporali sui rilievi”

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 15 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Mattinata all’insegna del bel tempo su tutto il territorio, con cieli sereni o poco nuvolosi e temperature gradevoli. Dal pomeriggio l’instabilità potrà aumentare soprattutto nelle aree alpine e prealpine: attesi brevi rovesci o temporali localizzati nelle Valli di Lanzo, in Val Soana […]

14/08/2025

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Bocciofila di San Benigno, la fine di un’era: dopo 30 anni chiude lo storico impianto sportivo

Dopo oltre tre decenni di partite, incontri e momenti di socialità, la Bocciofila Sanbenignese ha chiuso definitivamente i battenti. Giovedì 31 luglio la presidente Gina Fiore ha consegnato le chiavi del bocciodromo di viale Lombardore agli uffici comunali, mettendo fine a una storia che ha segnato la vita associativa del paese, soprattutto tra i cittadini […]

14/08/2025

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

Ronco Canavese, fulmine sull’acquedotto: le frazioni Scandosio e Cernisio rimangono senz’acqua per ore

In Valle Soana basta un temporale per lasciare due frazioni senz’acqua. È successo di nuovo martedì sera, 12 agosto, quando un fulmine ha centrato la vasca dell’acquedotto della frazione Scandosio, mandando in blocco la pompa elettrica che rifornisce anche quella di Cernisio. Risultato: circa 200 utenze a secco nel pieno della stagione turistica. La riattivazione […]

13/08/2025

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Castellamonte e il Canavese uniti per Owen, 7 anni, nella battaglia che combatte contro la leucemia

Non si fermano neppure nel pieno di agosto la generosità e il cuore del Canavese. La mobilitazione solidale continua per Owen, bambino di 7 anni di Castellamonte, che ogni giorno lotta contro la leucemia linfoblastica acuta a cellule T, un tumore del sangue aggressivo che colpisce i globuli bianchi immaturi del midollo osseo. Accanto a […]

13/08/2025