Rifiuti, a Castellamonte la percentuale di raccolta “differenziata” è tra le più basse di tutta Italia

08/08/2018

La percentuale di raccolta differenziata a Castellamonte è troppo bassa rispetto alla media: i dati forniti all’amminitrazione di Castellamonte dalla società Teknoservice che ha in appalto la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti. dimostra, conrave disappunto dell’amministrazione comunale, come la percentuale di rifiuti differenziati, e quindi riciclabili è estremamente bassa, mentre la rimanenza, molto elevata, che risulta quindi indifferenziata, deve essere inviata alle infrastrutture di riferimento (discariche, termovalorizzatore) per il successivo smaltimento con conseguenti costi che gravano su tutti i cittadini.

Su questo tema il sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza è estremamente chiaro: “Questa situazione di differenziazione piuttosto inefficiente, crea nei fatti tutta una serie di problematiche particolarmente gravi: tra le quali una legata all’ambiente e un’altra legata ai costi di smaltimento che si ribaltano conseguentemente sulla tassa rifiuti”.

D’altro canto i numeri fotografano una realtà più che desolante: la percentuale della raccolta differenziata a Castellamonte risulta attualmente ben al di sotto dei livelli minimi richiesti a livello nazionale (circa 50% di RD a fronte dell’obiettivo 65% imposto dal DLgs 152/2006), persino più bassa di altre realtà italiane generalmente considerate meno sensibili su questi temi, situazione che non è più sostenibile anche dal punto di vista tariffario.

“Purtroppo, il perdurare di questa tendenza, oltre a gravare come detto sull’ambiente, che spesso suscita poco interesse nei cittadini, potrebbe gravare ulteriormente ben presto sulla tassa rifiuti poiché il costo dello smaltimento dei rifiuti non differenziati è particolarmente oneroso e in tendenziale crescita – aggiunge il primo cittadino -. Differenziare il piú possibile ed in modo corretto i rifiuti, sensibilizzando ognuno dei cittadini a scegliere sempre la strada che permette di ridurne la produzione, già a partire dall’ambito casalingo di ciascuno, con l’obiettivo principale di permettere ad ognuno di vivere in un ambiente migliore e di conseguenza contrastare l’incremento oneroso della tariffazione”.

Ma non è tutto: per raggiungere l’obbiettivo che si è prefissata, l’amministrazione comunale dichiara il suo impegno volto alla prosecuzione, nei prossimi mesi, dei controlli a campione sull’intero territorio castellamontese, informando il singolo cittadino qualora venisse riscontrata una differenziazione dei rifiuti non corretta.

E’ da ricordare che nello scorso mese di giugno si è svolto a Castellamonte un incontro, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Teknoservice Srl, che aveva come tema la situazione della qualità della raccolta dei rifiuti sul territorio comunale, con particolare riferimento alla corretta procedura per l’esecuzione della raccolta differenziata (da qui in poi “RD”) e relativo conferimento delle varie tipologie di rifiuti solidi urbani (RSU).

L’invito era stato rivolto a tutti i cittadini, alle Associazioni e alle Istituzioni locali in genere, poichè le tematiche di confronto riguardavano l’intera collettività.
Nell’incontro, é stato descritto il percorso che seguono i rifiuti dalla loro produzione allo smaltimento finale, nonché lo stato attuale della RD che è significativamente preoccupante per il territorio comunale e per quello canavesano.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025