
21/03/2023
Cronaca
“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
Chivasso
/“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie
Una tre giorni di eventi per ricordare le vittime innocenti delle mafie è stata promossa dalla Città di Chivasso, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana di Torino.
Mercoledì 22 marzo, alle ore 16,45, da piazza Noè si snoderà un corteo che attraverserà via Torino, sosterà in piazza della Repubblica ed in piazza Dalla Chiesa per dei momenti di riflessione, e da via Italia culminerà presso la biblioteca Movimente. La marcia antimafia “Insieme per ricordare” sarà composta da amministratori, forze dell’ordine, studenti, associazioni sportive, culturali, ambientaliste, di volontariato, d’arma e dei consumatori, con i commercianti, i sindacati e i cittadini. I commercianti di Ascom Confcommercio intanto stanno esponendo in vetrina una locandina che invita ad unirsi al percorso. La marcia antimafia sarà scandita dagli oltre mille nomi delle vittime innocenti delle mafie che saranno diffusi dall’impianto sonoro del Distretto Urbano del Commercio.
Giovedì 23 marzo, alle ore 21, il Teatrino Civico ospiterà invece un momento commemorativo della figura del procuratore Bruno Caccia, ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1983. All’iniziativa parteciperà la figlia Paola Caccia e sul palcoscenico si alterneranno performance di musica e teatro realizzate dalle associazioni della Libera Università per la Legalità.
Venerdì 24 marzo infine, al Mome verrà presentato il progetto BILL, Biblioteca della Legalità con attività per gli alunni delle scuole primarie, a cui è riservata l’iniziativa su invito.
Le manifestazioni, promosse dall’Assessorato Comunale alla Legalità, sono state cofinanziate da un bando regionale.
Il sindaco Claudio Castello, con il gonfalone del Comune di Chivasso, sarà intanto a Milano il prossimo 21 marzo per la XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa dalle associazioni “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e “Avviso Pubblico – enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie”, e da molte sigle dell’associazionismo e del volontariato nazionale.
07/06/2023
Economia
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato
Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato Dayco, Tecno […]
leggi tutto...07/06/2023
Eventi
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco tutte le Info
Oglianico in festa celebra dall’8 al 12 giugno la “Patronale” in onore di San Feliciano. Ecco […]
leggi tutto...07/06/2023
Sport
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen”
Ciclismo: domenica ad Agliè, San Giorgio e Ozegna la prima tappa del “Giro d’Italia Next Gen” […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea e Borgaro
Cinque milioni per le case popolari del Torinese e del Canavese e due bandi per Ivrea […]
leggi tutto...07/06/2023
Economia
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani
Il sindacato degli infermieri Nursind sostiene gli agricoltori e viticoltori canavesani #iomangioebevocanavesano. È l’hastag lanciato dal […]
leggi tutto...07/06/2023
Cronaca
Previsioni meteo: ancora instabilità e temporali. In arrivo l’anticiclone che porterà il bel tempo
Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Al […]
leggi tutto...