
24/05/2024
Cronaca
Riapertura estiva della Sp 32 della Valle di Viù: nuove regole per visitare il Lago di Malciaussia
Usseglio
/Riapertura estiva della Sp 32 della Valle di Viù: nuove regole per visitare il Lago di Malciaussia
Oggi, venerdì 24 maggio è stata riaperta al traffico Strada Provinciale 32 della Valle di Viù nel tratto compreso tra l’abitato di Margone e il suggestivo lago di Malciaussia. Durante i mesi invernali, questo tratto della strada viene chiuso al transito a causa delle condizioni climatiche avverse che rendono impossibile lo sgombero della neve. Tuttavia, con l’arrivo della stagione estiva, la Città Metropolitana ha previsto una regolamentazione speciale del transito per contribuire alla valorizzazione del territorio e alla fruizione di questo gioiello naturale e culturale.
Raggiungere il lago di Malciaussia durante i mesi estivi sarà un’esperienza regolamentata in modo più rigoroso. Durante determinati periodi, sarà applicata una limitazione al transito in salita verso il lago, consentendo l’accesso a non più di 130 autoveicoli e 50 motociclette tra le 8:30 e le 18. Questa misura è stata introdotta per garantire un’affluenza controllata e prevenire il sovraffollamento dell’area. Per incentivare l’uso della bicicletta, sono previste giornate in cui sarà vietato il transito ai veicoli a motore, creando spazi sicuri e tranquilli per i ciclisti.
Durante il periodo di riapertura estiva, restano in vigore diverse restrizioni al transito motorizzato, tra cui il divieto per veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate e di lunghezza superiore a 5 metri, il limite di velocità di 30 km/h e il divieto di sorpasso, di sosta e di fermata lungo il tratto stradale. Tuttavia, alcune categorie di veicoli, come quelli destinati alle attività agricole e forestali e quelli adibiti ai servizi di emergenza e sicurezza pubblica, sono esentati da tali restrizioni.
Parallelamente, l’Unione Montana Alpi Graie, in collaborazione con il Comune di Usseglio, ha avviato un progetto per la creazione e la promozione di percorsi stradali esclusivi per le biciclette durante i mesi estivi. Quest’iniziativa mira a promuovere una maggiore sostenibilità ambientale e a ridurre gli impatti dei flussi turistici tradizionali sull’ambiente circostante.
Infine, si conferma la sperimentazione della chiusura al traffico motorizzato nei giovedì dei mesi estivi da Margone al lago di Malciaussia, come avvenuto nel 2018 e nei successivi anni.
Tale misura, insieme ad altre regolamentazioni, mira a garantire una fruizione sostenibile e responsabile di questo prezioso angolo di natura.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...