
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià

Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
È stata ripristinata, anche se ancora con limitazioni, la circolazione lungo l’autostrada A5 Torino-Aosta, nel tratto compreso tra gli svincoli di Ivrea, Scarmagno e Quincinetto, chiuso nel primo pomeriggio di ieri a causa dell’esondazione della Dora Baltea. L’ondata di maltempo che ha colpito duramente il Canavese ha causato gravi disagi alla viabilità e mobilitato per ore forze dell’ordine e protezione civile.
Da questa mattina si transita nuovamente sull’A5, ma solo lungo la corsia di sorpasso in entrambe le direzioni di marcia, una misura precauzionale imposta per garantire la sicurezza degli automobilisti. Nonostante la riduzione della carreggiata, il traffico risulta al momento regolare e scorrevole.
Contestualmente, è stata riaperta anche la bretella autostradale Ivrea-Santhià, chiusa ieri in via precauzionale tra l’innesto di Pavone Canavese e lo svincolo di Albiano d’Ivrea. Decisiva, in tal senso, la revoca dell’uscita obbligatoria ad Albiano, adottata nella serata di ieri a seguito di nuove valutazioni sulla sicurezza e sull’impatto della misura sul traffico urbano.
“L’uscita obbligatoria ad Albiano è stata revocata dopo attente valutazioni sulla sicurezza e sulla ricaduta della misura sul traffico cittadino, come sollecitato dal sindaco – fanno sapere dal Comune di Ivrea –. L’amministrazione rivolge un sentito ringraziamento al Prefetto Donato Cafagna, al suo staff e al questore Paolo Sirna per il costante supporto garantito durante l’intera giornata di emergenza”.
Rimane attualmente chiuso, in entrambe le direzioni di marcia, il tratto della A5 compreso tra gli svincoli di Quincinetto e Pont-Saint-Martin. Qui la causa non è il maltempo, bensì un cantiere già programmato, la cui durata si protrarrà ancora per alcune settimane. La situazione è costantemente monitorata.