Rapimento Veyrac, il paparazzo confessa: “E’stato l’italienne Serena a organizzare il sequestro”

06/11/2016

Non era certo una banda ben organizzata quella che avrebbe rapito Jacqueline Veyrac, 76 anni, la ricchissima proprietaria del Grand Hotel di Cannes, del ristorante La Resérve di Nizza e di altri noti locali francesi. Un gruppo di “desperados” assoldato, stando a quanto hanno ricostruito gli agenti della polizia francese e i pm della procura di Nizza, da Giuseppe Serena, originario di Salassa ed emigrato una quindicina di anni fa in Costa Azzurra, per riavere mezzo milione di euro che l’imprenditrice gli avrebbe dovuto.

La donna era stata sequestrata da quattro uomini proprio davanti casa. Due giorni dopo venne ritrovata in un furgone, legata e imbagliata, nelle vicinanze della sua abitazione. Più squinternta di così, il manipolo di rapitori non poteva essere lo ha definito la polizia francese: una definizione che riporta anche il quotidiano “Il Corriere della Sera”. Un ex commando dei reparti speciali britannici, Philip Dutton, 47 anni, che dopo essere stato ferito dallo scoppio di una mina a Kabul era precipitato in una profonda depressione, un balordo di piccola taglia arruolato nel milieu della città ed un ex fotografo dei Vip che aveva ritratto senza autorizzazione la principessa Caroline di Monaco e che dopo la conseguente denuncia per violazione della privacy era caduto in disgrazia.

Dell’organizzazione facevano parte altre persone (erano sette in tutto i membri dell’improvvisato commando). E’ stato Luca Goursolas, 43 anni, soprannominato “Tintin” così era soprannominato l’ex paparazzo dei Vip a confessare: ad organizzare il sequestro ed arruolare i memebri della banda, sarebbe stato proprio Giuseppe Serena, 63 anni, ex assessore socialdemocratico del suo paese e membro del Comitato della locale Unità Sanitaria Locale. Un uomo ossessionato dal denaro, una sorta di faccendiere alla perenna ricerca di soldi, tanto che lasciò il Canavese, tornandoci soltanto sporadicamente, con l’intento di fare fortuna in Costa Azzurra, in quel lembo di terra francese in riva al Mediterraneo, meta del Jet Set mondiale.

Qui Giuseppe Serena riuscì, insieme ad uno chef finalndese, ad accaparrarsi la gestione del noto ristorante La Resérve ma dopo due anni, nel 2009, chiuse i battenti con un bilancio in passivo. Dopo la liquidazione fallimentare la ricchissima Jacqueline Veyrac decise di riprendersi il locale. Per la polizia transalpina non ci sarebbero dubbi: Giuseppe Serena avrebbe organizzato il sequestro per vendicarsi ed è su questa ipotesi che investigatori e inquirenti stanno lavorando per arrivare ad un’incriminazione formale.

E poi ci sarebbero le richiese di riscatto inviate tramite sms che però la famiglia dell’imprenditrice ribadisce di non aver mai visto. Gérard Baudoux, avvocato di Giuseppe Serena, ribadisce che Jacqueline Veyrac doveva al canavesano mezzo milione di euro e il sequestro doveva servire proprio a rientrare in possesso del denaro. Giuseppe Serena si trova ancora in carcere a Nizza: sa di aver commesso un reato non da poco ma continua a sostenere di non essere una persona disonesta.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025