Rapimento Veyrac: per gl’inquirenti francesi Giuseppe Serena sarebbe il mandante del sequestro

31/10/2016

A Salassa non si parla d’altro. Il fermo di Giuseppe Serena avvenuto venerdì in relazione al rapimento della celebre imprenditrice di Nizza Jacqueline Veyrac, sequestrata lunedì scorso e ritrovata due giorni dopo, non ha suscitato più di tanta sorpresa in paese. Salassa è un comune di poco oltre mille e seicento abitanti. Qui, come succede nelle piccole comunità ci si conosce tutti e parte degli abitanti sono imparentati tra essi. Giuseppe Serena, 63 anni, ex assessore in quota Psdi in comune a Salassa negli anni Ottanta e membro del comitato di gestione dell’Ussl (l’allora Unità sanitaria locale), è conosciuto da tutti.

Un’esistenza sregolata lo ha portato da quasi quindici anni lontano dal paese canavesano in cui è nato e cresciuto. Gli stessi pareti confermano che in paese si faceva vedere molto di rado. Una volta l’anno quando andava bene. L’ultima volta che il fratello, nipoti e cugini lo hanno visto è stata in occasione del funerale della madre. Poche parole di circostanza e da allora di lui non si sono avute più notizie, fino a quando lo scorso sabato si è saputo che la polizia francese lo aveva fermato, insieme ad altre otto persone, tra i quali il conosciuto paparazzo dei Vip denominato “TinTin”, come presunto mandante del rapimento. Un sequestro che presenta non pochi lati oscuri e che il procuratore capo di Nizza sta cercando di chiarire in ogni suo aspetto.

La convinzione che si sta facendo strada negli inquirenti è che l’uomo abbia agito per vendicarsi del fatto che, dopo il fallimento, avvenuto nel 2009 della gestione del celebre ristorante La Réserve di Nizza, Jaqueline Veyrac, che è anche presidente del consiglio di amministrazione del Grand Hotel di Cannes, si era riappropriata del locale. La famiglia di Giuseppe Serena a Salassa è molto stimata e il rammarico della gente è soprattutto rivolto per i parenti. Giuseppe Serena era figlio dei proprietari della storica tabaccheria di Salassa. Persone conosciute e apprezzate per l’onestà e per la dedizione al lavoro, così come lo è il fratello. Giuseppe Serena, invece, amava la bella vita, i soldi facili, il successo. Una smania che lo ha portato quasi vent’anni fa a Nizza in Costa Azzurra, la capitale costiera del lusso internazionale, la città dove tutto è possibile se ci sai fare: nel 2007 Giuseppe Serena acquisisce la gestione, insieme allo chef finlandese Jouni Tormanen del ristorante Le Réserve ma dopo due anni deve fare i conti con la liquidazione fallimentare. “Di lui sapevamo poco o nulla – racconta un parente -. Non sapevano neanche che non avesse più la gestione del ristorante. Questo sta a dimostrare quanto radi fossero i rapporti che aveva con la famiglia”.

Giuseppe Serena è in carcere a Nizza, in attesa che il suo ruolo nel sequestro della ricca ereditiera francese sia definitivamente chiarito. La comunità salassese, intanto, si stringe intorno al fratello e alla famiglia, per attestare tutta la propria vicinanza e simpatia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025