RALLY: l’Auto Sport Promotion al lavoro per organizzare l’edizione 2016 del Memorial “Conrero”

21/04/2016

Si va via via esaurendo la lista delle cose da fare in preparazione dell’edizione 2016 del Memorial Conrero. Il rally storico, e la concomitante gara di regolarità e all stars, in programma sabato 30 aprile prossimo con partenza ed arrivo presso la concessionaria Mercedes Benz Autocentauro di Burolo, sta superando infatti tutte le tappe di avvicinamento necessarie per dare il via alla manifestazione. La settimana scorsa è stato superato senza problemi il collaudo delle strade che ha coinvolto i comuni di Lessolo, Alice Superiore, Pecco, Canischio, Pratiglione, Rivara, Prascorsano, Agliè, Vialfrè e San Martino Canavese dove si svolgono le prove speciali.

Ieri sera, mercoledì 19 aprile, si è svolta la presentazione dell’evento presso la Sala Dorata del Municipio di Ivrea, alla presenza del vicesindaco di Ivrea Enrico Capirone che ha portato il saluto dell’amministrazione ed ha ribadito l’importanza di simili manifestazioni che coinvolgono persone provenienti da svariate regioni d’Italia e dall’estero, per la promozione del territorio e la conoscenza del canavese anche fuori della Regione Piemonte. Intervento anche dell’Assessore allo sport e commercio di Ivrea Giovanna Strobbia e della Dirigente dell’area sviluppo culturale del Comune di Ivrea Giuliana Reano. Presenti in sala anche, Giovanna Giulia Codato Assessore urbanistica e programmazione strategica del Comune di Ivrea, alcuni rappresentanti del Comune di Burolo, la Direttrice dell’Automobile Club Ivrea Dott.sa Elena Forte.

Sono poi intervenuti Paolo ed Alessandro Meneghetti dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Auto Sport Promotion, l’ente che organizza la gara. “I dettagli del percorso sono orami noti a tutti e sia i piloti sia gli appassionati si stanno preparando ad una bella giornata di sport” commenta Paolo Meneghetti, presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Auto Sport Promotion, che prosegue: “Sono soddisfatto anche dell’andamento delle iscrizioni, che stanno giungendo in modo costante, anche se piloti e scuderie hanno preso l’abitudine di formalizzare la loro iscrizione all’ultimo momento. Da qui a martedì 26 aprile, termine di chiusura delle iscrizioni, sono certo che raggiungeremo un bel pacchetto di equipaggi, di ottimo livello. Per ora posso solo dire che la via avremo il campione italiano e vincitore delle ultime due edizioni, Nicholas Montini, affiancato da Romano Belfiore con la Porsche 911 RSR, con cui dovrà confrontarsi chi vorrà salire sul gradino più alto del podio di Burolo, e due equipaggi femminili: il primo con al volante Chantal Galli, che disporrà di una Lancia Delta Integrale, ed il secondo quello guidato da Isabella Bignardi che ritrova la sua Opel Kadett GT/E. Ma stanno arrivano anche molte altre adesioni, a cominciare dai partecipanti alla Michelin Historic Rally Cup ed al Memory Fornaca, di cui il Conrero è il secondo appuntamento. Inoltre avremo tre trofei dedicati alle vetture più care a Virgilio Conrero ed alle sue avversarie. Il primo trofeo, ed è ormai un classico, è quello dedicato a Virgilio Conrero e riservato alle Opel. Come già accade da un paio di stagioni ci sarà un trofeo dedicato alle Ford Escort RS, le grandi avversarie delle vetture di Conrero negli anni d’oro. In più quest’anno è stata istituita una Coppa riservata alle Opel Kadett GT/E forse la vettura più amata da Conrero, visto il numero di esemplari presenti e la competitività di questo modello. Infine la coppa AutoCentauro premierà l’equipaggio che effettuerà la miglior prestazione nei tre passaggi sulla prova Canischio-Prascorsano, sia nella regolarità, sia nel rally”.

Ha poi preso la parola Alessandro Meneghetti che gestisce la logistica della gara: “Sarà una gran bella giornata di sport e di motori. Ovviamente chi ha la grande passione si apposterà sulle prove speciali, ma anche per coloro i quali non hanno la possibilità di affrontare le colline eporediesi sabato 30 aprile potrà essere una giornata intesa. Soprattutto se si fermerà a Burolo, presso la concessionaria Mercedes Benz AutoCentauro (SS 228 numero civico 53) dove si svolgerà la partenza alle 8.01 del mattino e due riordini di mezzora ciascuno alle 11.53 e 16.15, momento in cui sarà possibile vedere da vicino, se non proprio toccare le vetture che partecipano alla gara. Prima dell’arrivo del rally, previsto per le 20.37, ci sarà l’elezione di miss rally Conrero 2016, chi si svolgerà presso il palco arrivi della concessionaria Mercedes Benz-AutoCentauro di Burolo a partire dalle ore 19.30. Al vincitore, oltre ai premi coppe e trofei, spetterà il bacio della nuova Miss Rally Conrero, ed anche questo sarà molto ambìto. Durante tutta la giornata ci sarà uno speciale intrattenimento curato da Radio Reporter, con musica, interviste e dirette radio dal campo di gara.

Nel pomeriggio ed alla sera di venerdì 29 aprile si svolgeranno le verifiche tecniche e sportive dei concorrenti presso la Concessionaria Auto Centauro di Burolo.

Punto di arrivo e ritrovo dei concorrenti, parking mezzi, parco partenza, e direzione gara saranno invece a Ivrea in piazza Mascagni e piazza Monumento al Vento, area ex-Meeting Point.

Un’anticipazione di cosa sarà il Memorial Conrero gli eporediesi, e non solo loro, potranno averla sabato 23 e domenica 24 aprile in occasione del “Grande Evento del Canavese” in piazza Freguglia a Ivrea dove troveranno un info point presso il camper del Memorial Conrero, dal quale potranno ottenere tutte le informazioni sulla gara e gli eventi di contorno. Esposte anche alcune vetture storiche da rally.

Il percorso di gara misura in totale 342.180 km di cui 84.960 suddivisi nei nove tratti cronometrati. L’edizione 2015 del Memorial Conrero fu vinta da Nicholas Montini-Romano Belfiore, Porsche 911 RS, davanti ai britannici CallumGuy-Andrew Edwards, Ford Escort RS, e Giancarlo Risso-Marco Barale, Audi Quattro.

I momenti clou del Memorial Conrero 2016

Martedì 26 aprile      

Ore 18.00                    Chiusura iscrizioni

Venerdì 29 aprile

Ore 16.30-20.30         Verifiche sportive presso Autocentauro, SS 228 numero civico 53 – Burolo d’Ivrea

Ore 17.00-21.00         Verifiche tecniche presso Autocentauro, SS 228 numero civico 53 –        Burolo d’Ivrea

Sabato 30 aprile

Ore 7.00-07.30           Parco partenze Ivrea, Piazza Monumento al Vento (via Primo Levi)

Ore 8.01                       Partenza presso Autocentauro – Burolo d’Ivrea

Ore 8.48                      PS1 – Lessolo-Alice Superiore-Pecco (km 9.230)

Ore 9.57                      PS2 – Canischio-Prascorsano (km 14.000)

Ore 11.11                     PS3 – Vialfrè (km 5.090)

Ore 11.53                    Riordino di 30 minuti presso Autocentauro – Burolo d’Ivrea

Ore 13.10                    PS4 – Lessolo-Alice Superiore-Pecco (km 9.230)

Ore 14.19                    PS5 – Canischio-Prascorsano (km 14.000)

Ore 15.33                    PS6 – Vialfrè (km 5.090)

Ore 16.15                    Riordino di 30 minuti presso Autocentauro – Burolo d’Ivrea

Ore 17.32                    PS7 – Lessolo-Alice Superiore-Pecco (km 9.230)

Ore 18.41                    PS8 – Canischio-Prascorsano (km 14.000)

Ore 19.55                    PS9 – Vialfrè (km 5.090)

Ore 20.37               Arrivo presso Autocentauro – Burolo d’Ivrea

Sito internet di riferimento della manifestazione  www.memorialconrero.it

Contatti & informazioni mail@memorialconrero.it Tel. +39 345 8190358

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Il Giro d’Italia è tornato, ancora una volta, a far vibrare il Canavese e le suggestive Valli di Lanzo, confermando il profondo legame tra il grande ciclismo e le terre del Piemonte nord-occidentale. Dopo la tappa di ieri, venerdì 30 maggio, la numero 19, partita da Biella e conclusasi a Champoluc nel cuore della Val […]

31/05/2025