“Rally di Torino”: sono oltre cento gli iscritti alla gara sportiva. Anche Viù tra le tappe del percorso

19/08/2022

A pochi giorni dal via delle iscrizioni i numeri parlano chiaro: si è superata quota cento iscrizioni. Quantità e qualità vanno a braccetto per una gara che da sempre suscita grande attesa. Ancora ovviamente presto per svelare i protagonisti, ma dalla sede della RT Motorevent assicurano di aver già ricevuto adesioni molto “importanti” sia sotto il profilo numerico che nella qualità. Del resto il “Rally Città di Torino” anche in questa stagione assume un ruolo determinate per assegnare gli ultimi pass verso la finale della Coppa di Zona Aci Sport che se da una parte vede il valdostano Elwis Chentre tra i favoriti per la riconferma nel ruolo di campione, il recente Rally di Biella ha rilanciato le ambizioni di Corrado Pinzano, i quali molto probabilmente si sono dati appuntamento sulle strade torinesi, penultimo appuntamento della Coppa di Zona, per giocarsi le ultime chance per un posto di primo piano nel panorama sportivo tricolore.

Non saranno ovviamente gli unici ad ambire all’opportunità di firmare l’albo d’oro di questa competizione. Si parla infatti di un parterre di primo piano del quale fanno parte anche alcuni equipaggi stranieri già protagonisti sulle nostre strade. Il “Rally Città di Torino” riscopre anche quest’anno il gusto retrò della competizione storica anch’essa inserita nel calendario del Trofeo di Zona alla quale viene affiancata la Regolarità Sport. Fisionomia rinnovata anche per il quartier generale ospitato nella città di Givoletto dove si svolgeranno le verifiche ante gara, i parchi assistenza e nella serata di venerdì 9 settembre l’ormai classica sfilata di presentazione di tutti gli equipaggi.

Fra le iniziative a contorno della competizione ritorna il memorial Tullio “Tutor” che premierà l’equipaggio capace di far segnare il miglior tempo nei due passaggi sulla prova speciale del Col del Lys. Confermata anche la coppa dedicata ai migliori tre equipaggi Valdostani classificati. Novità anche nel percorso che presenta ovviamente il tratto del “Lys” che in questa edizione tornerà ad essere percorso con partenza da Rubiana (bivio Favella) e lo stop a Viù (bivio Richiaglio). Ma la vera novità sul road book del 37° Città di Torino è la prova “Colle della Dieta” con lo start da Viù e l’arrivo dopo 7.50 chilometri sul Colle della Dieta. Modificata anche la prova di Monastero, presentata nella versione lunga da 14 chilometri con il via dal ponte di Monastero e lo stop nei pressi di Pessinetto. Come detto i parchi assistenza verranno allestiti a Givoletto, per le moderne nella zona industriale, mentre per le storiche in centro paese.

Pianezza ospiterà invece l’arrivo e la premiazione nell’elegante cornice di Villa Leumann alle ore 19.31 di sabato 10 settembre. Le iscrizioni chiuderanno mercoledì 31 agosto.
Tutte le news su www.rtmotorevent.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Grande successo per il Torneo Open Lim 2.1 al Tennis Club Laghi di Valperga: in campo talento e spettacolo

Si è chiuso con piena soddisfazione il Torneo Open LIM 2.1 organizzato dal Tennis Club Laghi di Valperga, appuntamento che ha saputo unire sport di alto livello e grande partecipazione di pubblico. L’evento, curato nei minimi dettagli sotto la supervisione del giudice arbitro federale Onelia Giacoletto, ha portato sui campi canavesani alcuni tra i migliori […]

25/06/2025

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

“Un giorno da campioni!: l’iniziativa solidale torna in Canavese il 25 e 26 ottobre per sostenere Casa Ugi.

L’edizione 2025 di “Un giorno da campioni” si terrà il 25 e 26 ottobre. Lo annunciano Cristian Milano e Ale Boldini, presidente dell’associazione Acm Test, promotori dell’iniziativa a favore di Ugi Odv. Le location sono ancora in via di definizione, ma il format solidale resterà invariato. Intanto, dalla direzione di Ugi è arrivata la comunicazione […]

25/06/2025

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Delta Day 2025: a Corio e a Forno Canavese una grande festa di motori, ricordi e solidarietà

Una due giorni all’insegna della passione per la mitica Lancia Delta Integrale, regina incontrastata del rally mondiale dal 1987 al 1992. Il Delta Day 2025, organizzato dal club Delta One Italia con la collaborazione di Pierino Devietti, Roberto Audi e Dario Val, ha radunato 85 vetture, molte delle quali in allestimento Competizione, tra le colline […]

23/06/2025

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Canavese, la Rem Bu Kan Karate Do chiude la stagione agonistica con successo internazionale a Bellinzona

Ultimo impegno agonistico internazionale per la Rem Bu Kan – Karate Do del maestro Giacomo Buffo, che ha partecipato nel weekend appena trascorso al prestigioso torneo organizzato in Svizzera dal Club Karate Bellinzona, in occasione del suo cinquantesimo anniversario. La competizione ha visto sfidarsi squadre provenienti da Romania, Belgio, Olanda e Svizzera, con la Rem […]

20/06/2025

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Usseglio, Skyrunning oltre i limiti: torna la mitica “Via di Annibale”, tra ghiacciai, corde fisse e storia

Mancano pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni per l’ottava edizione della “Via di Annibale – Terribile & Magnifica”, una delle gare di skyrunning più spettacolari e impegnative del panorama alpino. Le registrazioni si chiuderanno il 30 giugno 2025, mentre la competizione prenderà il via sabato 2 agosto da Usseglio, in alta Valle di Viù. Con […]

11/06/2025

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Karate: grande successo per la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale: oltre 140 giovani atleti a Rivarolo Canavese

Si è svolta sabato 7 giugno, presso il Polisportivo di Rivarolo, la XIII edizione del Trofeo Ivan Reale, manifestazione regionale di karate riservata agli atleti minorenni, organizzata dalla Rem Bu Kan Karate di Rivarolo, diretta dal maestro Giacomo Buffo, 7° dan. La gara, dedicata all’ex atleta Ivan Reale, scomparso prematuramente nel 2006, ha visto la […]

09/06/2025

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

MotoGP, il chivassese Francesco Pecco Bagnaia terzo sul circuito di Aragon. Marc Márquez vince il Gran Premio

Dopo una Sprint difficile, chiusa al dodicesimo posto, Francesco “Pecco” Bagnaia è riuscito a riscattarsi parzialmente nel Gran Premio della domenica, conquistando il terzo gradino del podio sul circuito di Aragon. Una gara impegnativa per il campione del mondo in carica, che, nonostante la quarta posizione in griglia, ha faticato a trovare il giusto ritmo […]

08/06/2025

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Atletica: Trail del Monte Soglio 2025, una edizione da record tra sport, natura e passione sportiva

Domenica 1° giugno 2025 Forno Canavese ha ospitato una straordinaria edizione del Trail del Monte Soglio, evento che ha confermato il suo prestigio nel panorama nazionale del trail running. Centinaia di atleti si sono ritrovati per vivere una giornata intensa e coinvolgente, immersi nella bellezza del Canavese, tra crinali, boschi e panorami mozzafiato. Le diverse […]

07/06/2025

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Giro d’Italia 2025 in Canavese e nelle Valli di Lanzo: la penultima tappa ha attraversato il Canavese

Il Giro d’Italia è tornato, ancora una volta, a far vibrare il Canavese e le suggestive Valli di Lanzo, confermando il profondo legame tra il grande ciclismo e le terre del Piemonte nord-occidentale. Dopo la tappa di ieri, venerdì 30 maggio, la numero 19, partita da Biella e conclusasi a Champoluc nel cuore della Val […]

31/05/2025