31/10/2018

Economia

Raccolta differenziata: i sindaci dei comuni multati incontrano a Rivara la Città Metropolitana

Rivara

/
CONDIVIDI

Oltre 700 mila euro di sanzioni che i comuni canavesani dfovranno pagare per non aver effettuato negli anni scorsi la raccolta differenziata. Nel mirino della Città Metropolitana, l’ente che ha sostituito la Città Metropolitana, sono finiti anche i comuni che non hanno raggiunto la soglia di raccolta differenziata prevista. Sono in tutto una trentina i comuni, di piccole e medie dimensiuoni che dovranno pagare “salate” sanzioni (ovviamente a spese dei contribuenti).

I sindaci dei comuni interessati dal pagamento delle multe (a Forno Canavese sono giunte sanzioni per 134mila euro) hanno incontrato mercoledì 31 ottobre a Rivara i membri della Commissione Ambiente della Città Metropolitana. “Nel corso dell’incontro ci siamo confrontati sulle sanzioni che stanno arrivando a diversi colleghi sindaci del Canavese per la mancata raccolta differenziata negli anni passati – commenta sui social Beppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè -. Direi che come territorio abbiamo già dato e non credo sia finita, ma sicuramente i disservizi del passato non posso ricadere sui cittadini. E’ stato un incontro franco e costruttivo, speriamo in bene”.

Il primo cittadino cuorgnatese può stare tranquillo: prima o poi si raggiungerà la quadratura del cerchio anche perchè, va sottolineato, negli anni che sono stati presi in esame in alcuni comuni non era attiva la raccolta differenziata.

D’altro canto il vice sindaco metropolitano Marco Marocco sull’onda della protesta sollevata a suo tempo dagli amministratori aveva precisato che l’ente era a disposizione per esaminare casi dei quali non era a conoscenza e che possono far decadere, di conseguenza, la sanzione comminata.

17/04/2025 

Cronaca

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza

Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione

Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea

Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”

Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate

Frane e smottamenti a Castellamonte: almeno sessanta le criticità, cinque famiglie evacuate Castellamonte è tra i […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Cronaca

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati

Disastro maltempo in Canavese: strade chiuse, fiumi fuori controllo e allagamenti nei centri abitati Il territorio […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy