Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato

07/06/2023

Propulsione elettrica: partnership tra Dayco, Tecno System e Monet per creare un centro specializzato

Dayco, Tecno System e Monet hanno stipulato un accordo di collaborazione che punta a posizionare le tre aziende ai vertici per cogliere le opportunità di crescita nel settore dei sistemi di propulsione elettrificati. Il centro di competenza che ne deriva è una vera e propria centrale di ricerca e sviluppo che parte dal know-how e dalle competenze di Monet e le porta avanti attraverso le capacità di industrializzazione di Tecno System, il tutto facendo leva sui 115 anni di innovazione e di produzione di livello mondiale di Dayco. Dayco integrerà i singoli prodotti elettronici in sistemi elettromeccanici completi, per offrire soluzioni di propulsione elettrificata per applicazioni con celle a combustibile, elettriche e ibride alle aziende di Primo Impianto (OEM) di tutto il mondo. La chiusura della transazione è prevista entro fine giugno 2023.

Tecno System è un’azienda mondiale in costante crescita che sviluppa e produce elettronica per una vasta gamma di settori come automotive, veicoli commerciali, veicoli per impiego non stradale e applicazioni ferroviarie, militari, aerospaziali e industriali. Tecno System sarà il partner privilegiato per le forniture elettroniche di Dayco, che da parte sua sta espandendo la sua base di clienti e aumentando i ricavi dalle vendite nel settore dei veicoli elettrici.

“Siamo entusiasti di collaborare con Tecno System e con Monet per consolidare il successo di Dayco. Il centro di competenza ingegneristica avanzata nel campo dell’elettronica e dei sistemi di controllo accelererà e rafforzerà lo sviluppo delle nostre soluzioni a celle a combustibile, e-drive e moduli ibridi. Questa partnership consoliderà le competenze di Dayco nella logica di controllo e nel software know-how ampliando la gamma di prodotti offerti a livello mondiale”, ha dichiarato Wouter Nijenhuis, Chief Commercial Officer di Dayco Propulsion Solutions.

“La solida base di clienti e l’esperienza industriale di Dayco, combinate con le straordinarie capacità di Tecno System e di Monet nel fornire elettronica e sistemi di controllo integrati, posizioneranno Dayco quale partner affidabile nella fornitura di soluzioni elettrificate ai suoi clienti, contribuendo alla protezione dell’ambiente e alla riduzione delle emissioni di CO₂”, ha aggiunto Wouter.
“Noi di Tecno System e di Monet siamo lieti di collaborare con Dayco. Questa partnership rappresenta per Tecno System una pietra miliare significativa nella sua strategia di crescita e ne rafforza la posizione di leader nella creazione dei sistemi elettrici richiesti dalla transizione dell’industria verso una mobilità più green e a zero emissioni”, ha dichiarato Tiziano Ianni, fondatore e Amministratore Delegato del Gruppo Tecno System.

Giovanni Barba, fondatore e Amministratore Delegato di Monet, ha aggiunto: “Siamo lieti dell’impegno di Dayco nei confronti della nostra azienda che, unendo le forze e traendo vantaggio dagli oltre 115 anni di esperienza di Dayco nella fornitura di soluzioni innovative, rafforzerà ulteriormente l’esperienza del centro di competenza Monet”.

Fedele alla sua missione di fornire soluzioni elettrificate avanzate ai clienti di tutto il mondo, Dayco farà leva su questa nuova partnership per rafforzare la sua capacità nel settore delle soluzioni di propulsione per offrire prodotti innovativi e di qualità superiore, in grado di soddisfare ed eccedere le esigenze dei clienti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro Confindustria Canavese celebra nel 2025 l’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 26 ottobre 1945 per iniziativa di Adriano Olivetti e di un gruppo di imprenditori locali. Un traguardo significativo che testimonia otto decenni di impegno a […]

15/05/2025

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa

C.NEXT Ivrea lancia la Call for Startup 2025: sostegno gratuito alla nuova imprenditorialità innovativa C.NEXT Ivrea, polo d’innovazione del sistema C.NEXT con sede nelle storiche Officine Ico di Ivrea, patrimonio Unesco, presenta la “Call for Startup 2025”: un’iniziativa volta a individuare e supportare gratuitamente progetti imprenditoriali innovativi in fase early stage, senza limiti di settore, […]

13/05/2025

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma

L’aeroporto di Torino Caselle decolla: boom di passeggeri e supera in crescita Bergamo, Milano e Roma L’aeroporto di Torino Caselle inizia il 2025 con il turbo: nei primi tre mesi dell’anno ha registrato 1.235.369 passeggeri, con una crescita del 10,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un incremento che supera di slancio la media nazionale […]

11/05/2025

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese

Investimenti della Regione Piemonte nel Turismo Itinerante. 600 mila euro vanno al Canavese La Regione Piemonte dimostra il suo impegno continuo per sviluppare il turismo itinerante, un settore che sta guadagnando sempre più popolarità. Recentemente, è stato annunciato un finanziamento di oltre 1,7 milioni di euro a favore dei Comuni che hanno partecipato a un bando dedicato […]

05/05/2025

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante”

Torino-Caselle, superato il milione di passeggeri sulla linea ferroviaria per l’aeroporto: “Un traguardo importante” Ha superato quota un milione di passeggeri la linea ferroviaria che collega Torino all’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle. Il dato, raggiunto a poco più di un anno dalla riattivazione del servizio, rappresenta un risultato significativo sia sotto il profilo simbolico che […]

30/04/2025

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin

Sciopero alla “Core Informatica”: lavoratori in protesta negli stabilimenti di Ivrea e Pont-Saint-Martin Tensione crescente alla “Core Informatica” di Ivrea e Pont-Saint-Martin, dove domani i lavoratori incroceranno le braccia per otto ore. Lo sciopero, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, sarà accompagnato da un’assemblea e da un presidio davanti allo stabilimento valdostano dalle 9.30 alle […]

28/04/2025

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni

Caluso, il Comune candida un progetto per l’attivazione di un nuovo cantiere di lavoro per chi ha almeno 58 anni Il Comune di Caluso ha presentato in questi giorni la propria candidatura al bando regionale promosso dalla Regione Piemonte per l’attivazione di un cantiere di lavoro. Se la domanda verrà accolta, sarà avviato un progetto […]

24/04/2025

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva”

Volpiano, chiude la Gurit: 56 operai senza lavoro. “Un incentivo all’esodo, ma nessuna prospettiva” Il conto alla rovescia è iniziato. Il prossimo 18 aprile lo stabilimento Gurit Italy di Volpiano chiuderà i battenti, mettendo fine alla storia produttiva di un’azienda che fino a ieri realizzava componenti per turbine eoliche, oggi ridotta a silenzi e cassa […]

11/04/2025

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra

Canavese, preoccupazione per i dazi Usa: export a rischio e metalmeccanici sul piede di guerra Le nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea destano forte preoccupazione anche nel Canavese, dove numerosi comparti economici sono fortemente orientati all’export. Il rischio di un’escalation nei dazi doganali, in particolare, potrebbe generare effetti pesanti per l’economia locale, […]

07/04/2025