Primo giorno di scuola a San Maurizio: il sindaco accoglie gli alunni alla Pagliero e alla Carlo Angela

12/09/2022

Primo giorno di scuola anche per il sindaco di San Maurizio Canavese. No, Michelangelo Picat Re non è tornato sui banchi alle prese con temi ed esercizi di aritmetica, ma non ha voluto far mancare la propria vicinanza ai suoi concittadini più piccoli in questo giorno così importante per loro e per le rispettive famiglie. E così nella mattinata di oggi, lunedì 12 settembre, al suono della prima campanella, il primo cittadino sanmauriziese – accompagnato dall’assessore all’Istruzione, Giulia Gobetto, e dal comandante della Polizia locale, Eliana Viale – ha dapprima accolto gli alunni più grandicelli all’ingresso della primaria “Fratelli Pagliero”, per poi ricevere le bambine e i bambini della prima insieme alle maestre e alla dirigente scolastica, Cristina Ghione.

In seguito, mentre i “primini” prendevano posto in classe, sindaco, assessore e comandante si sono trasferiti alla primaria “Carlo Angela” di Ceretta, dove sono stati accolti da tutti gli alunni nelle rispettive aule.

“A nome mio e dell’Amministrazione – ha detto Michelangelo Picat Re rivolgendosi ai piccoli alunni e ai genitori – desidero dare il benvenuto a queste bambine e a questi bambini, che oggi iniziano un percorso fondamentale, durante il quale impareranno molto ma soprattutto cresceranno, diventando uomini e donne consapevoli dei propri diritti e delle proprie responsabilità. Nell’accompagnare i piccoli in questo percorso, cari genitori, naturalmente sarà determinante il vostro ruolo e sono sicuro che saprete accompagnarli e seguirli nel modo migliore.

Il Comune è intervenuto come sempre in modo puntuale e completo sugli edifici scolastici, realizzando tutte le opere che di anno in anno ci permettono di garantire ai vostri figli un ambiente bello, sereno e sicuro. Desidero ringraziare gli uffici comunali e tutto il personale scolastico, dal corpo docente ai collaboratori scolastici, per l’impegno profuso nella preparazione di questo nuovo anno. Auguri a tutti voi, dunque, bambini e genitori. E un augurio particolare alla Dirigente scolastica e a tutte le insegnanti, che sapranno essere prezioso punto di riferimento per i nostri alunni”.

“Prima che amministratore sono mamma, dunque comprendo benissimo e partecipo all’emozione di tutti – ha esordito nel proprio saluto l’assessore all’Istruzione, Giulia Gobetto – Vi auguro di fare un percorso sereno, i presupposti ci sono tutti: finalmente vedo i vostri sorrisi, senza il filtro di una mascherina, e questo mi dà veramente tanta gioia. Vi auguro un percorso scolastico meraviglioso, con tutto il supporto di cui avrete bisogno. Qui troverete delle insegnati eccezionali, che vi faranno sentire a casa e vi accoglieranno ogni giorno con amore e professionalità”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Cantieri stradali: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Interventi di manutenzione e lavori su infrastrutture fognarie porteranno alla chiusura temporanea di due strade provinciali nel territorio torinese tra lunedì […]

09/05/2025

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento Resta ancora senza identità il corpo dell’uomo rinvenuto circa un mese fa all’interno di un casolare abbandonato in via Roveglia Ruffini, nella zona di confine tra Leinì e Volpiano. Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione e in […]

09/05/2025

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti A partire dal prossimo 1° ottobre 2025 scatterà a Torino e in tutti i Comuni del Piemonte con più di 30 mila abitanti il divieto di circolazione per le automobili diesel Euro 5. Lo stop, […]

09/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 10 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità bassa su tutte le regioni con possibili piovaschi isolati specie al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità lungo l’arco alpino ed in appennino con sconfinamenti sulle pianure adiacenti, soleggiato sulla Pianura Padana. Tra la serata e la […]

09/05/2025