
Previsioni meteo: il Piemonte nella morsa del freddo polare. In arrivo nevicate a bassa quota

Da mercoledì 2 dicembre inizia il “grande freddo” in concomitanza con l’arrivo di un’ondata di maltempo proveniente dalla Groenlandia che porterà, stando alle previsioni dei meteorologi, un vortice freddo con pioggia, neve e vento a quote basse e, a tratti anche in pianura, nel basso Piemonte e in Emilia-Romagna.
Nell’arco alpino sono previste copiose nevicate. Il maltempo invernale proseguirà, con ogni probabilità, fino al ponte dell’Immacolata. Il vortice d’aria fredda provocherà possibili piogge e rovesci al centronord. Non sono esclusi nubifragi nelle zone tirreniche con possibili mareggiate e forti venti.
E intanto si attende l’arrivo di nuove perturbazioni di origine atlantica che causeranno ondate di freddo polare e precipitazioni nevose. Gli esperti prevedono che il prossimo fine settimana sarà particolarmente freddo a causa di una seconda irruzione di aria polare proveniente dal Circolo Polare Artico.
E saranno giornate caratterizzate da un ulteriore abbassamento delle temperature e l’arrivo delle piogge gelide. Le prime in questa anomala stagione.