
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta

Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Dopo i giorni di pioggia intensa che hanno colpito duramente il Piemonte e il Canavese, con accumuli pluviometrici eccezionali – in alcuni casi superiori ai 400 mm – la situazione è temporaneamente migliorata. Il ciclone Hans, responsabile del maltempo, si è infatti spostato verso i Balcani. Ma la tregua, avvertono gli esperti, sarà breve perché una nuova perturbazione proveniente dall’Europa occidentale è in arrivo e inizierà a farsi sentire già sabato 19 aprile, con un aumento della nuvolosità e piogge in intensificazione sui rilievi alpini, comprese le vallate canavesane. I fenomeni si estenderanno in serata anche alle alte pianure e all’area pedemontana.
Una Pasqua all’insegna dell’instabilità
Le previsioni per la giornata di Pasqua non promettono bene: tra la notte e la mattina di domenica sono attesi rovesci diffusi, anche sul Canavese. Dal pomeriggio la situazione dovrebbe gradualmente migliorare, soprattutto verso sud, ma sul medio-alto Piemonte – e quindi anche sulla nostra zona – le precipitazioni potrebbero risultare ancora consistenti.
Pasquetta più soleggiata, ma con possibili rovesci in montagna
Meglio invece la situazione per lunedì 21 aprile. A Pasquetta sono previste ampie schiarite, in particolare su Torinese, Alto Canavese e zone collinari. Tuttavia, i meteorologi non escludono nuovi fenomeni pomeridiani a ridosso dei rilievi, che potrebbero sconfinare in serata verso le aree più pianeggianti, compresa la parte bassa del Canavese.
Le temperature subiranno un leggero calo a partire da domenica, ma si manterranno comunque miti, con massime comprese tra i 16 e i 19°C. In sintesi: il Canavese si prepara a una Pasqua con l’ombrello a portata di mano, ma con la speranza di godersi almeno una Pasquetta più clemente, tra schiarite e aria primaverile.