Previsioni meteo: giornata soleggiata in Canavese e in Piemonte. Nebbia e foschia notturna in pianura

27/11/2018

Queste le previsioni metereologiche di martedì 27 novembre:

AL NORD
Cieli irregolarmente nuvolosi sulle regioni settentrionali nelle ore diurne con possibili precipitazioni specie sull’Emilia Romagna e localmente sull’Alto Adige. Neve oltre gli 800-1200 metri. Più asciutto in serata e in nottata con nebbie e foschie in formazione sulle pianure.

AL CENTRO
Tempo instabile al Centro Italia con acquazzoni intensi e neve sugli Appennini in calo fino a 900-1100 metri. I fenomeni più intensi si concentreranno sull’Adriatico fin dal mattino, mentre sul Tirreno sono attese piogge sparse soprattutto sulle zone interne.

AL SUD
Giornata all’insegna della generale instabilità al Sud con acquazzoni e temporali sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari fin dal mattino. I fenomeni più intensi sono attesi sulle coste tirreniche come sulla Sicilia settentrionale.

Temperature stazionarie o in calo sia nei valori minimi che in quelli massimi. Per ulteriori informazioni visitare il sito web www.centrometeoitaliano.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Alicya Ferrero, diciannovenne di Borgaro Torinese è Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta

Ha solo 19 anni ma una presenza scenica già matura, uno sguardo limpido e determinato, e un sorriso capace di illuminare la scena. Si chiama Alicya Ferrero, arriva da Borgaro Torinese, ed è la nuova Miss Rocchetta Bellezza Piemonte e Valle d’Aosta. Un titolo importante, conquistato nei giorni scorsi a San Francesco al Campo, durante […]

30/07/2025

Incidente stradale a Spineto: due auto fuori strada lungo la provinciale tra Castellamonte e Cuorgnè, conducenti illesi

Incidente stradale a Spineto: due auto fuori strada lungo la provinciale tra Castellamonte e Cuorgnè, conducenti illesi

Paura nel primo pomeriggio di oggi, martedì 30 luglio, lungo la strada provinciale 58, nel tratto che collega Castellamonte a Cuorgnè. Intorno alle 15, una Toyota Yaris e una Fiat Punto si sono scontrate all’altezza della frazione Spineto, finendo fuori carreggiata. Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di ricostruzione da parte dei Carabinieri, intervenuti […]

30/07/2025

Ivrea, il sindaco Chiantore chiede la proroga della “zona rossa” al Movicentro: rischio ritorno al degrado

Ivrea, il sindaco Chiantore chiede la proroga della “zona rossa” al Movicentro: rischio ritorno al degrado

Torna al centro del dibattito cittadino la questione sicurezza, con particolare attenzione all’area del Movicentro, nei pressi della stazione ferroviaria, già interessata da episodi di degrado e microcriminalità. Il sindaco Matteo Chiantore ha inviato lunedì una richiesta formale al prefetto di Torino Donato Cafagna per ottenere la proroga della “zona rossa”, in scadenza domani, giovedì […]

30/07/2025

Piemonte, 60mila euro per educare i proprietari di animali: a Ivrea corsi, podcast e incontri nei parchi

Piemonte, 60mila euro per educare i proprietari di animali: a Ivrea corsi, podcast e incontri nei parchi

Non tanto cani aggressivi, quanto padroni impreparati. Parte da questa consapevolezza la nuova campagna di educazione cinofila promossa dalla Regione Piemonte, che ha stanziato 60mila euro per sensibilizzare i cittadini sul benessere animale e la convivenza responsabile. Tredici i Comuni coinvolti, tra cui Ivrea, dove i fondi serviranno a proporre un nuovo modello di relazione […]

30/07/2025

Borgaro Torinese, attivo il nuovo autovelox in via Santa Cristina: multe per chi supera i 70 chilometri orari

Borgaro Torinese, attivo il nuovo autovelox in via Santa Cristina: multe per chi supera i 70 chilometri orari

Dal 28 luglio 2025 è entrato ufficialmente in funzione il nuovo autovelox installato a Borgaro Torinese, in via Santa Cristina. Il dispositivo, posizionato in un tratto stradale già noto per la sua pericolosità, rileva le infrazioni di velocità e sanziona automaticamente i veicoli che superano i 70 chilometri orari, anche se la velocità eccessiva viene […]

30/07/2025

Favria celebra la Madonna della Neve, tra fede, tradizione e grande partecipazione popolare

Favria celebra la Madonna della Neve, tra fede, tradizione e grande partecipazione popolare

Una serata di intensa partecipazione ha segnato anche quest’anno la tradizionale Festa della Madonna della Neve, appuntamento profondamente radicato nella vita religiosa e civile della comunità favriese. Domenica 27 luglio, alle 20.45, la celebrazione si è aperta con la Santa Messa nella cappella dedicata alla Vergine, presieduta dal parroco don Gianni Sabia, affiancato dal diacono […]

30/07/2025

San Giusto, camion esce di strada: due tori in fuga nei boschi del Canavese. Ricerche in corso

San Giusto, camion esce di strada: due tori in fuga nei boschi del Canavese. Ricerche in corso

Mattinata movimentata oggi, martedì 29 luglio, nella zona tra San Giusto Canavese e i Comuni limitrofi, dove due tori sono fuggiti dopo un incidente stradale. L’episodio si è verificato lungo la strada provinciale 40, nei pressi dello stabilimento Mottura: un mezzo pesante adibito al trasporto di animali è uscito fuori carreggiata, provocando l’apertura del vano […]

29/07/2025

Viabilità, riaperta la provinciale 4 tra Baldissero e Pavarolo. Ancora chiusure a Lauriano e Casalborgone

Viabilità, riaperta la provinciale 4 tra Baldissero e Pavarolo. Ancora chiusure a Lauriano e Casalborgone

È stata riaperta nella giornata di oggi la strada provinciale 4, nel tratto compreso tra il chilometro 6+000 e il chilometro 6+500 nei territori comunali di Baldissero Torinese e Pavarolo. Il tratto era stato chiuso nei giorni scorsi a causa dei danni provocati dai forti temporali che si sono abbattuti sulla zona. L’intervento di rimozione […]

29/07/2025

Rivarolo, revoca della parificazione, l’appello dei genitori della SS.Annunziata: “Serve una soluzione urgente”

Rivarolo, revoca della parificazione, l’appello dei genitori della SS.Annunziata: “Serve una soluzione urgente”

Prosegue con crescente preoccupazione la vicenda che coinvolge l’Istituto Santissima Annunziata di Rivarolo Canavese, a seguito della revoca della parificazione scolastica comunicata nelle scorse settimane. In questo quadro di incertezza, un gruppo di rappresentanti dei genitori ha inviato una lettera formale alle principali istituzioni – tra cui il Comune e il Consiglio Comunale di Rivarolo, […]

29/07/2025