Previsioni meteo: è allerta arancione sul Piemonte. Possibili violente piogge nelle prossime ore

04/10/2021

Ecco le previsioni meteo del centrometeoitaliano.it:

Il mese di ottobre come anticipato sembra voler dare una svolta a questo autunno partito un po’ in punta di piedi. Maltempo che ieri ha colpito duramente parte del Nord Italia con nubifragi specie sulla Liguria. Condizioni meteo che nel corso dei prossimi giorni risulteranno instabili o perturbate su buona parte della Penisola. Una goccia fredda dovrebbe infatti tuffarsi sul Mediterraneo centrale portando maltempo e anche un calo delle temperature su valori anche di qualche grado al di sotto delle medie. Possibili nevicate sulle Alpi fino a quote medie. Vediamo allora l’evoluzione meteo.

Ancora nubifragi in arrivo nelle prossime ore, ecco dove

Situazione sinottica attuale che vede una vasta circolazione depressionaria posizionata tra nord Atlantico e Isole Britanniche. Questa pilota un vasto fronte perturbato che allungandosi verso il Mediterraneo occidentale porterà nel corso delle prossime ore condizioni meteo perturbate in Italia. Piogge in atto già sulle regioni del Nord, in intensificazione nel corso delle prossime ore. Entro la serata odierna colpito soprattutto regioni di Nord-Ovest e alto versante tirrenico con nubifragi possibili su alto Piemonte, Liguria e alta Toscana. Nella giornata di domani piogge e temporali sparsi in estensione anche al resto del Centro-Nord. Goccia fredda in transito nella seconda parte della settimana con calo termico

Ultimi aggiornamenti dei modelli che mostrano per la seconda pare della settimana l’isolamento di una goccia d’aria fredda in quota sul Mediterraneo centrale. Si rinnoveranno dunque condizioni meteo instabili specie al Centro-Sud con piogge e temporali sparsi. Temperature in graduale calo nel corso delle prossime ore con valori che dovrebbero scendere al di sotto delle medie anche di 4-5 gradi tra mercoledì e venerdì un po’ su tutta l’Italia. Vediamo allora anche una prima tendenza meteo per il secondo weekend di ottobre.

Tendenza meteo: prossimo weekend ancora maltempo

Distanza temporale anche elevata ed evoluzione molto dinamica quella prevista per questa settimana. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli il secondo weekend di ottobre potrebbe comunque vedere ancora condizioni meteo instabili in Italia. Campo di alta pressione che potrebbe elevarsi tra Atlantica, Isole Britanniche e forse fin verso la Scandinavia meridionale. Mediterraneo centrale che resterebbe in balia di correnti più fredde dai quadranti orientali o nord-orientali con gocce d’aria fredda in quota che potrebbero rinnovare condizioni di spiccata instabilità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato

Villareggia: Comune e Comitato si uniscono contro il Progetto del Biodigestore e ricorrono al Consiglio di Stato Negli ultimi giorni, si è tenuto un incontro ufficiale tra il Comune di Villareggia e il Comitato “Villareggia: Vita, Ambiente, Sviluppo Sostenibile”, nei quali entrambe le parti hanno confermato il loro impegno a presentare un appello al Consiglio […]

05/05/2025

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude

Cultura e turismo a Torino e Canavese: affluenza record di visitatori nelle Residenze Reali Sabaude Le Residenze Reali Sabaude continuano a confermarsi tra le mete culturali più apprezzate in Piemonte. Tra il 19 aprile e il 4 maggio, Palazzo Carignano, Villa della Regina e i castelli di Agliè, Moncalieri e Racconigi hanno registrato numeri da […]

05/05/2025