Previsioni meteo: è allerta arancione sul Piemonte. Possibili violente piogge nelle prossime ore

04/10/2021

Ecco le previsioni meteo del centrometeoitaliano.it:

Il mese di ottobre come anticipato sembra voler dare una svolta a questo autunno partito un po’ in punta di piedi. Maltempo che ieri ha colpito duramente parte del Nord Italia con nubifragi specie sulla Liguria. Condizioni meteo che nel corso dei prossimi giorni risulteranno instabili o perturbate su buona parte della Penisola. Una goccia fredda dovrebbe infatti tuffarsi sul Mediterraneo centrale portando maltempo e anche un calo delle temperature su valori anche di qualche grado al di sotto delle medie. Possibili nevicate sulle Alpi fino a quote medie. Vediamo allora l’evoluzione meteo.

Ancora nubifragi in arrivo nelle prossime ore, ecco dove

Situazione sinottica attuale che vede una vasta circolazione depressionaria posizionata tra nord Atlantico e Isole Britanniche. Questa pilota un vasto fronte perturbato che allungandosi verso il Mediterraneo occidentale porterà nel corso delle prossime ore condizioni meteo perturbate in Italia. Piogge in atto già sulle regioni del Nord, in intensificazione nel corso delle prossime ore. Entro la serata odierna colpito soprattutto regioni di Nord-Ovest e alto versante tirrenico con nubifragi possibili su alto Piemonte, Liguria e alta Toscana. Nella giornata di domani piogge e temporali sparsi in estensione anche al resto del Centro-Nord. Goccia fredda in transito nella seconda parte della settimana con calo termico

Ultimi aggiornamenti dei modelli che mostrano per la seconda pare della settimana l’isolamento di una goccia d’aria fredda in quota sul Mediterraneo centrale. Si rinnoveranno dunque condizioni meteo instabili specie al Centro-Sud con piogge e temporali sparsi. Temperature in graduale calo nel corso delle prossime ore con valori che dovrebbero scendere al di sotto delle medie anche di 4-5 gradi tra mercoledì e venerdì un po’ su tutta l’Italia. Vediamo allora anche una prima tendenza meteo per il secondo weekend di ottobre.

Tendenza meteo: prossimo weekend ancora maltempo

Distanza temporale anche elevata ed evoluzione molto dinamica quella prevista per questa settimana. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli il secondo weekend di ottobre potrebbe comunque vedere ancora condizioni meteo instabili in Italia. Campo di alta pressione che potrebbe elevarsi tra Atlantica, Isole Britanniche e forse fin verso la Scandinavia meridionale. Mediterraneo centrale che resterebbe in balia di correnti più fredde dai quadranti orientali o nord-orientali con gocce d’aria fredda in quota che potrebbero rinnovare condizioni di spiccata instabilità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Anna Pirozzi torna a Castellamonte: masterclass di canto lirico e concerto finale alla Rotonda Antonelliana

Dal 29 al 31 luglio 2025, Castellamonte accoglierà un evento musicale di altissimo profilo: il soprano di fama internazionale Anna Pirozzi terrà una prestigiosa masterclass di canto lirico nella frazione di Muriaglio, luogo a cui è profondamente legata per avervi insegnato canto agli esordi della sua brillante carriera. Organizzata dall’Associazione culturale Melos Musica, con il […]

11/07/2025

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Paura a Venaria Reale, uomo cade nei pressi del fiume Stura: soccorso e trasportato in ospedale

Attimi di apprensione nella tarda mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Venaria Reale, dove un uomo è rimasto ferito dopo una caduta nei pressi del letto del fiume Stura. L’incidente è avvenuto nella zona del ponte pedonale di via Perino, dove l’uomo, per cause ancora in fase di accertamento, ha messo un piede […]

11/07/2025

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Incidente stradale sul raccordo Torino-Caselle: traffico in tilt per due ore, due feriti non gravi

Mattinata di disagi quella di oggi, venerdì 11 luglio 2025, sul raccordo che unisce la tangenziale nord di Torino al raccordo autostradale per Caselle. Intorno alle 9 lo svincolo è stato teatro di un incidente che ha portato alla chiusura per quasi due ore, mandando in tilt la circolazione in un’area già trafficata. A scontrarsi […]

11/07/2025

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Macabro ritrovamento a Nole: corpo di donna nelle acque dello Stura, si indaga sulle cause del decesso

Dramma nelle prime ore della mattinata di oggi, venerdì 11 luglio 2025, a Nole, dove è stato recuperato il corpo senza vita di una donna nel torrente Stura, in località Grange. Il cadavere è riaffiorato nei pressi dell’inizio della pista ciclabile, nell’area della Corona Verde. L’allarme è scattato intorno alle 9,00. Sul posto sono intervenute […]

11/07/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Previsioni meteo: domani, sabato 12 luglio, temporali al Nord, sole e temperature in rialzo al Centro-Sud

Queste le previsioni per domani, sabato 12 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata all’insegna della variabilità sull’Italia. AL NORD Dopo un avvio asciutto e soleggiato, l’instabilità aumenterà nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi sui settori alpini. In serata e nella notte i fenomeni potranno sconfinare verso la Pianura Padana, in particolare tra Piemonte e Lombardia. […]

11/07/2025