Previsioni meteo: è allerta arancione sul Piemonte. Possibili violente piogge nelle prossime ore

04/10/2021

Ecco le previsioni meteo del centrometeoitaliano.it:

Il mese di ottobre come anticipato sembra voler dare una svolta a questo autunno partito un po’ in punta di piedi. Maltempo che ieri ha colpito duramente parte del Nord Italia con nubifragi specie sulla Liguria. Condizioni meteo che nel corso dei prossimi giorni risulteranno instabili o perturbate su buona parte della Penisola. Una goccia fredda dovrebbe infatti tuffarsi sul Mediterraneo centrale portando maltempo e anche un calo delle temperature su valori anche di qualche grado al di sotto delle medie. Possibili nevicate sulle Alpi fino a quote medie. Vediamo allora l’evoluzione meteo.

Ancora nubifragi in arrivo nelle prossime ore, ecco dove

Situazione sinottica attuale che vede una vasta circolazione depressionaria posizionata tra nord Atlantico e Isole Britanniche. Questa pilota un vasto fronte perturbato che allungandosi verso il Mediterraneo occidentale porterà nel corso delle prossime ore condizioni meteo perturbate in Italia. Piogge in atto già sulle regioni del Nord, in intensificazione nel corso delle prossime ore. Entro la serata odierna colpito soprattutto regioni di Nord-Ovest e alto versante tirrenico con nubifragi possibili su alto Piemonte, Liguria e alta Toscana. Nella giornata di domani piogge e temporali sparsi in estensione anche al resto del Centro-Nord. Goccia fredda in transito nella seconda parte della settimana con calo termico

Ultimi aggiornamenti dei modelli che mostrano per la seconda pare della settimana l’isolamento di una goccia d’aria fredda in quota sul Mediterraneo centrale. Si rinnoveranno dunque condizioni meteo instabili specie al Centro-Sud con piogge e temporali sparsi. Temperature in graduale calo nel corso delle prossime ore con valori che dovrebbero scendere al di sotto delle medie anche di 4-5 gradi tra mercoledì e venerdì un po’ su tutta l’Italia. Vediamo allora anche una prima tendenza meteo per il secondo weekend di ottobre.

Tendenza meteo: prossimo weekend ancora maltempo

Distanza temporale anche elevata ed evoluzione molto dinamica quella prevista per questa settimana. Secondo gli ultimi aggiornamenti dei principali modelli il secondo weekend di ottobre potrebbe comunque vedere ancora condizioni meteo instabili in Italia. Campo di alta pressione che potrebbe elevarsi tra Atlantica, Isole Britanniche e forse fin verso la Scandinavia meridionale. Mediterraneo centrale che resterebbe in balia di correnti più fredde dai quadranti orientali o nord-orientali con gocce d’aria fredda in quota che potrebbero rinnovare condizioni di spiccata instabilità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: torna l’instabilità. In  Canavese possibili piogge intermittenti nel fine settimana

Previsioni meteo: torna l’instabilità. In Canavese possibili piogge intermittenti nel fine settimana

Nel cuore del Canavese, il tempo si prepara a voltare pagina. Dopo giornate di caldo intervallate da qualche temporale estivo, per mercoledì 30 luglio si prevede un ritorno deciso dell’instabilità. Secondo i dati diffusi dal Centro Meteo Italiano, l’intera fascia pedemontana e collinare del Piemonte orientale, incluso il Canavese, sarà interessata da un peggioramento delle […]

01/08/2025

Ivrea, il doloroso addio della città a Bianca Rossi, per oltre 40 anni volto storico della Pizzeria Capri

Ivrea, il doloroso addio della città a Bianca Rossi, per oltre 40 anni volto storico della Pizzeria Capri

Ivrea piange Bianca Rossi, scomparsa dopo una lunga malattia affrontata con grande dignità. A darne notizia è stato il figlio Claudio con un messaggio semplice ma profondo. Bianca, insieme al marito Vincenzo, ha segnato per oltre quarant’anni la vita della città attraverso la storica Pizzeria Capri di via Amedeo di Castellamonte. Originaria di Tramonti, come […]

01/08/2025

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Vische nel mirino dei truffatori: finti Carabinieri e telefonate moleste allarmano la popolazione

Una nuova ondata di raggiri ha colpito Vische, dove nel pomeriggio di martedì 22 luglio diversi tentativi di truffa hanno messo in allerta la popolazione. A preoccupare in particolare è stata la presenza di individui che si sono finti Carabinieri, contattando telefonicamente alcuni residenti con l’intento di carpire informazioni sensibili o ingannarli con false motivazioni. […]

01/08/2025

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Chivasso, il Parco del Sabiuné cresce: ceduti al Comune 23 ettari da Unical del Gruppo Buzzi

Mercoledì 30 luglio, a Casale Monferrato, è stato sottoscritto l’atto notarile che sancisce la cessione gratuita al Comune di Chivasso di circa 23 ettari di terreno nel Parco fluviale del Sabiuné, finora di proprietà di Unical (Gruppo Buzzi). Il valore stimato dell’area si aggira intorno ai 100 mila euro, ma l’operazione è avvenuta a titolo […]

01/08/2025

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Incidente stradale in pieno centro a Ciriè: due auto si scontrano all’incrocio tra via Roma e via Dante

Mattinata movimentata oggi, giovedì 31 luglio, nel cuore di Ciriè, dove due automobili si sono scontrate in un incrocio già noto per la sua pericolosità. L’impatto è avvenuto poco prima di mezzogiorno all’intersezione tra via Roma e via Dante, in una zona particolarmente trafficata e frequentata anche da pedoni. A entrare in collisione sono state […]

31/07/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Previsioni meteo: domani, venerdì 1° agosto, possibili piogge in Canavese. Temperature in calo al Nord

Queste le previsioni del tempo per venerdì 1° agosto, elaborate dal  centrometoitaliano.it Piogge al Nord, sole e stabilità al Sud La giornata di venerdì 1° agosto sarà caratterizzata da condizioni meteo instabili soprattutto al Nord, mentre il Centro-Sud continuerà a beneficiare di tempo in prevalenza stabile e soleggiato. Nord Italia Al mattino molte nubi tra […]

31/07/2025

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Strambino, la sindaca Cambursano dice basta ai fuoristrada: «Le strade di campagna non sono piste da rally»

Stop alle scorribande con i fuoristrada sulle strade di campagna. A lanciare l’allarme, e al tempo stesso un deciso avvertimento, è la sindaca di Strambino e consigliera metropolitana Sonia Cambursano, dopo che nei giorni scorsi è stato necessario l’intervento dei carabinieri per bloccare un raduno non autorizzato nei pressi del ponte sul Chiusella di Cerone, […]

31/07/2025

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Confindustria Canavese: Paolo Conta ospite alla Camera dei Deputati: confronto con l’onorevole Giglio Vigna

Il presidente di Confindustria Canavese, Paolo Conta, è stato ricevuto alla Camera dei Deputati dall’onorevole Alessandro Giglio Vigna, presidente della XIV Commissione Politiche dell’Unione Europea, in un incontro di rilevante valore istituzionale che ha messo al centro il ruolo strategico del Canavese nel contesto produttivo nazionale ed europeo. La visita si è inserita all’interno di […]

31/07/2025

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Violento scontro tra moto e capriolo a Lessolo: centauro ferito gravemente

Grave incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 31 luglio 2025, a Lessolo, lungo la strada provinciale 69. Un motociclista di 69 anni, residente a Hône, in Valle d’Aosta, è rimasto seriamente ferito dopo un violento impatto con un capriolo che ha improvvisamente attraversato la carreggiata. Lo scontro si è verificato intorno alle 10.30 nei […]

31/07/2025