
Previsioni meteo: è allerta gialla per il maltempo. Previsti nubifragi, allagamenti e forte vento

E’ iniziata nella notte di lunedì 7 maggio la seconda ondata d’instabilità climatica del mese di maggio: il forte temporale che ha spazzato anche il Canavese, creando non pochi danni, è l’anticipo di quanto succederà nei prossimi giorni. A causare l’instabilità il transito oltre le Alpi di una fronte depressionario in quota proveniente da est e diretto verso ovest. In questi giorni sono previsti fenomemeni intensi e rovesci temporaleschi sul Verbano, il Biellese, Alto Novarese e Alto Vercellese, in rapido spostamento verso le pianure occidenali, Canavese compreso.
L’Agenzia regionale perla protezione ambientale (Arpa) ha diramato l’allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato.
In sostanza tra oggi, lunedì 7 e domani, martedì 8 maggio, potrebbero verificarsi fenomeni intensi caratterizzati da possibili grandinate, violente raffiche di vento e locali nubifragi.
E’ da sottolineare che l’instabilità atmosferica potrebbe prolungarsi per tutta la settimana: ed è allerta gialla (criticità ordinaria) anche per possibili allagamenti locali e caduta di alberi.
Una tregua è prevista per il prossimo venerdì ma il fine settimana sarà nuovamente caratterizzato dal maltempo.