
02/02/2023
Cronaca
Poste sceglie Balme come comune testimonial della rivoluzione dei servizi al cittadino
Balme
/C’era tanto Canavese lunedì 30 gennaio al Centro Congressi La Nuvola a Roma, dove è stato presentato Polis, il progetto di Poste Italiane per fare degli Uffici Postali sparsi sul territorio un vero e proprio provider di servizi.
“Con grande soddisfazione ho visto tanta partecipazione di sindaci, vicesindaci e amministratori canavesani – commenta il consigliere regionale Andrea Cane, eletto nella Lega Salvini Piemonte dove coordina le attività degli Enti locali – alla presentazione da parte di Poste del progetto che guarda ad uno sportello unico attivo h24 per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione in 1.062 Comuni piemontesi al di sotto dei 15.000 abitanti”.
Tra i documenti che si potranno richiedere presso lo sportello unico Polis ci sono la carta identità elettronica e il passaporto. E poi certificati di stato civile e anagrafici, autodichiarazioni di smarrimento, denuncia di detenzione e trasporto di armi e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli postali, finanziari, logistici, assicurativi e di telecomunicazione.
“Per illustrare le potenzialità del servizio Poste – prosegue il canavesano Andrea Cane – ha portato l’esempio del nostro Comune di Balme, i cui abitanti hanno il tribunale a una distanza di 65 chilometri, l’Inps a 39 chilometri, i carabinieri a 12 chilometri e per ottenere 8 certificati oggi devono percorrere 241 chilometri. La presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Farina, ha raccontato di come lo sportello contribuirà a colmare il forte gap infrastrutturale tra città e piccoli centri offrendo servizi essenziali con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini. Obiettivo comune a quello che ci prefiggiamo nell’ente in cui sono stato eletto: annullare le differenze tra i servizi di chi abita a Torino e chi sceglie Ceresole, Ronco Canavese, Lanzo o Usseglio. Sicuramente troveranno spazio anche ulteriori sinergie tra la Regione Piemonte e Polis, per portare vicino al territorio ciò che serve ai piemontesi”.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...