
28/08/2024
Cronaca
Ponte di Quincinetto: Città metropolitana se ne prenderà cura in attesa del passaggio di proprietà
Quincinetto
/Ponte di Quincinetto: Città metropolitana se ne prenderà cura in attesa del passaggio di proprietà
Lunedì 26 agosto, la Città metropolitana di Torino ha svolto un sopralluogo a Quincinetto, rappresentata dal vicesindaco Jacopo Suppo e dalla consigliera delegata allo sviluppo economico Sonia Cambursano. Durante l’incontro con il sindaco Angelo Canale Clapetto e alcuni membri dell’amministrazione comunale, è stato confermato che a settembre sarà firmata una convenzione che sancirà la presa in carico da parte della Città metropolitana della manutenzione ordinaria e straordinaria del ponte sulla Dora Baltea e dell’autostrada A5, in attesa del passaggio di proprietà definitivo, che richiede procedure burocratiche più lunghe.
Al sopralluogo ha partecipato anche un tecnico di Sertec, la società incaricata dalla Città metropolitana di Torino di effettuare controlli sullo stato del ponte negli anni precedenti. Suppo ha dichiarato che la manutenzione di questa infrastruttura è un onere troppo gravoso per il piccolo Comune di Quincinetto, sottolineando la natura sovracomunale del ponte. A breve, la Città metropolitana prenderà in carico anche il tratto di raccordo tra il ponte e la diramazione alla SP 69.
Dopo l’ispezione al ponte, i rappresentanti metropolitani e il sindaco di Quincinetto hanno effettuato un sopralluogo alla strada comunale che collega il capoluogo alla borgata Santa Maria. Suppo ha evidenziato l’importanza di questa strada per la viabilità locale, che serve numerose abitazioni, aziende agricole e collega con la Valle d’Aosta. Ha confermato l’impegno della Città metropolitana a supportare Quincinetto nella manutenzione ordinaria di questo tratto.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...