
30/11/2024
Cronaca
Pont Canavese: quasi ultimati i lavori di allargamento della provinciale 47. La vecchia strettoia non c’è più
Pont Canavese
/Pont Canavese: quasi ultimati i lavori di allargamento della provinciale 47. La vecchia strettoia non c’è più
Sono in fase di conclusione, grazie ad un investimento di 1 milione di euro da parte della Città metropolitana di Torino, i lavori in località Villanuova di Pont Canavese per l’allargamento della Strada Provinciale 47 nel tratto più problematico, all’imbocco della Valle Soana. I lavori riguardano il terzo lotto di un programma di interventi iniziati nella primavera del 2019. “È un intervento fondamentale per la Valle, che finalmente portiamo a termine – commenta il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo – La SP 47 è l’unico accesso alla valle: in accordo con i Sindaci della zona, nei giorni lavorativi abbiamo stabilito alcune aperture temporanee della strada a senso unico alternato per non gravare eccessivamente sul traffico”.
Nelle prime fasi dei lavori, nel mese di ottobre, era stato previsto il transito a senso unico alternato. Successivamente, per consentire le operazioni di demolizione dei fabbricati in corrispondenza dell’ampliamento, è stata disposta la chiusura della strada e l’apertura in determinate fasce giornaliere. La chiusura riguarda i soli giorni lavorativi dalle 8,30 alle 18 sino a venerdì 6 dicembre, nel tratto compreso tra il km 0+800 e il km 1+000. Sempre sino al 6 dicembre è vietata la sosta nell’area di parcheggio nei pressi del km 0+800 ed è consentita la sosta esclusivamente ai residenti nell’area individuata e delimitata nei pressi del km 0+750.
È garantito il transito unicamente ai mezzi di emergenza, di soccorso e della forza pubblica. Poiché la Provinciale 47 è l’unico accesso alla valle, in accordo con i Sindaci nei giorni lavorativi sono state fissate alcune aperture temporanee della strada a senso unico alternato: dalle 10,10 alle 10,20 e dalle 12,20 alle 15, oltre che dalle 18 alle 8,30.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...