11/08/2016

Pont Canavese, è ufficiale: la Sandretto chiude e getta in mezzo alla strada 124 dipendenti

Pont Canavese

/
CONDIVIDI

Una chiusura preannunciata che da tempo era già nell’aria. La Sandretto, la storica azienda metalmeccanica di Pont Canavese specializzata nella costruzione di presse, licenzierà i 124 dipendenti. Cala il sipario su una trattiva sindacale condotta tra luci e ombre, soprattutto da parte della proprietà italo-belga Photonike. Alla fine, nell’ultimo incontro tra le parti che si è svolto questa mattina in Regione a Torino i vertici dell’azienda hanno annunciato che non ritireranno la procedura di liquidazione e che procederà al licenziamento collettivo di tutti i 124 dipendenti. Un’altra, ennesima, tegola che cade su un comparto, come quello metalmeccanico, già pesantemente colpito dalla crisi economica e dalla deflazione. Da domani inizierà la contrattazione tra azienda e Fiom-Cgil per individuare il percorso da compiere per attuare alla procedura di licenziamento secondo i criteri previsti dalla legge e riguardanti, nella fattispecie, i carichi familiari, l’anzianità di servizio dei lavoratori e le esigenze tecnico-organizzative. Trattative, presidi, scioperi e cortei, definitiva, non sono serviti a nulla.

La Photonike, nei mesi scorsi, aveva deciso di mettere in liquidazione l’azienda a causa delle continue perdite. Poi, aveva comunicato di avere l’intenzione di avviare il ritiro per poter chiedere la proroga di 12 mesi della cassa integrazione che scade a metà del prossimo mese di settembre. In cambio aveva richiesto l’intervento della Regione Piemonte di per finanziare con denaro pubblico una cooperativa di autolavoro. La Fiom-Cgil avevano richiesto in cambio la presentazione di un piano industriale credibile che garantisse la continuità produttiva e il mantenimento del livello occupazionali. Poi, questa mattina, l’ennesimo dietrofront.

“La decisione dell’azienda di non rispettare quanto annunciato nell’ultimo incontro avuto in Regione, è la conferma, ancora una volta, di un percorso industriale poco chiaro e sempre meno credibile, cosi come emerso negli ultimi mesi. La Regione, in qualità di garante del contratto stipulato tra Photonike e Finpiemonte nel 2013, rispetto all’avvio di un piano industriale in grado di riavviare la produzione e la progressiva occupazione del personale, metterà in atto tutte le azioni a sua disposizione per individuare le responsabilità di quanto accaduto negli ultimi mesi ed effettuerà una contestazione scritta rispetto al mancato rispetto del suddetto accordo – ha dichiarato l’assessore regionale al Lavoro Gianna Pentnero -. È in un contesto cosi complicato, nel quale comunque la Regione ha sempre fatto la sua parte, che lavoreremo per individuare se esistano o meno altre strade possibili per permettere alla Sandretto di riprendere la sua attività e il suo processo produttivo, facendo appello anche alla costante attenzione che il mondo imprenditoriale canavese ha da sempre dimostrato verso questa vicenda”.

 

Dov'è successo?

20/03/2025 

Cronaca

San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia

San Carlo Canavese, morta dopo un intervento di riduzione dello stomaco: risarcita la famiglia La tragica […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco

Chivasso, contributi pubblici la Guardia di Finanza negli uffici comunali e nella sede della Pro Loco […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità

Chivasso, il 25 marzo l’Amministrazione comunale promuove la marcia per la legalità In occasione della XXX […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv Kilimangiaro

Agliè, gioiello del Canavese, in corsa per il titolo di Borgo dei Borghi nella trasmissione Tv […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto

Rivara, cade da un’altezza di tre metri mentre ispeziona le grondaie: artigiano edile ricoverato al Cto […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Cronaca

Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale

Castellamonte, incidente in via Caneva: ciclista investita da un’auto, trasportata in ospedale Attimi di apprensione questa […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy