
Podismo a Ivrea: domenica 1° settembre ai nastri di partenza la 42ma edizione della “Corsa dei 5 Laghi”

Avrà luogo domenica 1° settembre la 42ma edizione dell’ormai rituale “Corsa dei 5 laghi”, Memorial “Giuseppe Giorgio” l’ecotrail che si snoda su un persorso di 24,3 chilometri su fondo misto (asfalto, sterrato, boschi e porfido). A latere si svolgerà anche la 4° edizione della “Corsa dei 2 laghi”, Memorial “Fiorella Salussolia” la corsa non competitiva di 7 chilometri e camminata a passo libero.
La “Corsa dei 5 Laghi” è una corsa podistica che presenta 500 metri di dislivello: lo scenario iniziale è l’area urbana di Ivrea, dopo pochi chilometri si inizia a vivere l’emozione delle colline moreniche a nord della città e la visione dei suggestivi 5 laghi (Lago Sirio, Lago Pistono, Lago Nero, Lago Campagna e Lago San Michele), per poi tornare in Ivrea.
La zona collinare, teatro della gara, si estende nei comuni di Borgofranco d’Ivrea, Cascinette d’Ivrea, Chiaverano, Ivrea e Montalto Dora. Incastonati tra queste colline moreniche, ci sono 5 piccoli laghi, anch’essi di origine morenica, che contribuiscono a dare al territorio circostante un aspetto unico nel suo genere. Ci si potrà iscrivere on line dal 15 maggio prossimo sul sito www.corsa5laghi.it
Speacker della manifestazione sarà Claudio Piana. L’evento sportivo è anche patrocinata dalla Regione Piemonte, da Turismo Torino e Provincia, dalla Città Metropolitana di Torino, dalla Uil Sport per tutti e dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera.La “Corsa postistica dei 5 laghi” è nata come manifestazione sporetiva a Ivrea nel 1977. L’impostazione della gara, impegnativa ma amichevole e il fascino del percorso tra i boschi delle colline moreniche a Nord di Ivrea.