
06/01/2020
Sport
Podismo: 400 partecipanti decretano il grande successo della 5a edizione del “Cross del Malgrà”
Si è concluso con un successo superiore alle più rosee aspettative la quinta edizione del Cross del Malgrà, una delle manifestazioni sportive più importanti del Piemonte e al quale hanno partecipato circa 400 atleti. “La “Durbano Gas Energy di Rivarolo”, che ha organizzato l’evento in collaborazione con il Comune di Rivarolo, può considerarsi a buon diritto soddisfatta. L’evento si è svolto, nella mattinata di domenica 5 gennaio, come di consueto su un circuito di 2 chilometri allestito all’interno del suggestivo parco del castello Malgrà.
Nella gara sportiva si è distinto il calabrese Andrea Pranno, seguito con un minuto circa di distacco l’astigiano Flavio Ponzina. Medaglia di bronzo invece per Paolo Boggio originario di Valperga. Grandi affermazioni anche nel settore femminile dove hanno primeggiato Francesca Marangi Agostino. Al “Cross del Malgra”, come allenamento, ha partecipato anche Michela Cesarò, atleta della C.S. Carabinieri, riconosciuta a livello nazionale che è stata premiata dal luogotenente comandante la stazione dei carabinieri di Rivarolo Ignazio Mammino) che si è lasciata alle spalle con un netto distacco le rivarolesi Elisa Terrazzino e Chiara Giovando.
Antonio Zoppo è invece giunto primo nella categoria “veterani” che ha surclassato il rivarolese Bruno Bianco e Domenico Lembo. In attesa della cerimonia ufficiale, il sindaco di Rivarolo Alberto Rostagno, nel corso dell’introduzione alla gara sportiva ha annunciato pubblicamente che Valter Durbano sarà l’ambasciatore sportino della città per il 2020. Nel passato Durbano aveva vinto la maratona di Torino e si era classificato al quinto posto assoluto alla celebre maratona di New York.
Il suo grande impegno profuso per il podismo e l’atletica leggera ne hanno fatto l’emblema dello sport cittadino e canavesano.
13/08/2022
Cronaca
Confagricoltura: frutta di ottima qualità, ma il mercato è rallentato dalle vacanze. Incognita autunno
A causa dell’anomala e prolungata ondata siccitosa, sottolinea Confagricoltura, la parola d’ordine per i frutticoltori è […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Cuorgné: auto si schianta contro il muro del parcheggio. Muore in ospedale pensionato di 74 anni
Un’altra morte dovuta a un incidente stradale: dopo 13 giorni di agonia è deceduto ieri, venerdì […]
leggi tutto...13/08/2022
Economia
Gli agriturismi tra le location preferite per le vacanze di centinaia di migliaia di piemontesi
In agriturismo, vicino a piccoli borghi ben serviti, vivendo esperienze in azienda agricola e mangiando prodotti […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
Danni per il maltempo a Chivasso: si lavora anche al ripristino dell’illuminazione pubblica
Non sta interessando solo il Palazzetto dello Sport di via Favorita la conta dei danni causati […]
leggi tutto...13/08/2022
Cronaca
È morto Piero Angela, il celebre divulgatore televisivo che insegnò la scienza agli italiani
Piero Angela è morto nella notte di oggi, sabato 13 agosto, mentre si trovava a Cagliari. […]
leggi tutto...12/08/2022
Cronaca
L’Uncem: “cinghiali, in Canavese serve un serio piano di abbattimento”. Gli agricoltori sono esasperati
“Serve un piano di abbattimenti dei cinghiali serio, chiaro a tutti, senza troppi passaggi burocratici, senza […]
leggi tutto...