Pioggia in Canavese, è allerta meteoidrologica. La protezione civile monitora torrenti e corsi d’acqua

23/11/2016

Gli uomini della Protezione Civile e le forze dell’ordine di tutto il Canavese sono attivamente impegnati nel monitoraggio di fiumi e torrenti che, nelle ultime ore si sono pericolosamente ingrossati a causa della pioggia battente che da tre giorni, cade implacabile e senza soste. Nell’Alto Canavese l’allerta diramato dall’Arpa regionale è salito al massimo livello, così come nelle Valli di Lanzo.

La macchina della Protezione civile è in moto da ieri sera. A rischio le zone collinari e quelle montane, soprattutto i comuni che sorgono sulle rive dei torrenti Orco, Chiusella e Soana. Le previsioni non sono delle migliori: le prossime dodici ore sono quelle decisive anche perché, secondo i metereologi, sono quelle in cui le precipitazioni dovrebbero farsi più copiose. L’Arpa piemontese ha anche diramato i dati relativi alle precipitazioni piovose riferibili alla prima mattinata di oggi, mercoledì 23 novembre: in Valle Sacra sono caduti 119,8 millimetri di pioggia e 189,6 millimetri in Valchiusella.

Si teme che possano verificarsi smottamenti e frane anche in bassa quota. Quella che in gergo viene definita dagli esperti la “saccatura” di bassa pressione proveniente dall’Atlantico e che staziona stabilmente sull’Europa Occidentale è la causa di queste continue e abbondanti precipitazioni. La situazione dovrebbe migliorare a partire dal pomeriggio di venerdì prossimo. Nella giornata di sabato è previsto ancora cielo nuvolo.

Il sole dovrebbe nuovamente spuntare nella giornata di domenica, ma è bene tener conto del fatto che le previsioni, per quanto precise grazie alla triangolazione effettuata dai sofisticatissimi satelliti orbitanti, possono garantire previsioni valide non oltre le 48 ore.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Italia: sole al mattino, ma temporali in arrivo al Nord e in Canavese. Temperature in calo

Meteo Italia: sole al mattino, ma temporali in arrivo al Nord e in Canavese. Temperature in calo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 19 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata nel complesso stabile sull’Italia, con il sole che dominerà al mattino da Nord a Sud. Qualche nube più compatta è attesa in Pianura Padana, ma senza fenomeni. Nel pomeriggio aumenterà l’instabilità al Nord-Ovest con piogge e temporali sparsi, in estensione in […]

18/08/2025

Caos voli Ryanair, oltre 5 ore di ritardo tra Torino e Bari: passeggeri bloccati in aeroporto, scatta il diritto al rimborso

Caos voli Ryanair, oltre 5 ore di ritardo tra Torino e Bari: passeggeri bloccati in aeroporto, scatta il diritto al rimborso

Giornata da incubo per i passeggeri dei voli FR6181 e FR6180 di Ryanair, previsti domenica 17 agosto tra Torino e Bari. I collegamenti, in programma rispettivamente alle 16.55 e alle 19.25, hanno accumulato oltre cinque ore di ritardo, atterrando soltanto alle 22.24 e alle 00.22. Lo riporta ItaliaRimborso. Decine di viaggiatori sono stati costretti a […]

18/08/2025

Ansia a Castellamonte per Giovanni Matano, maestro d’arte ricoverato al Cto dopo una rovinosa caduta

Ansia a Castellamonte per Giovanni Matano, maestro d’arte ricoverato al Cto dopo una rovinosa caduta

A pochi giorni dall’inaugurazione della 64ª Mostra della Ceramica di Castellamonte, la città e il mondo dell’arte guardano con apprensione alle condizioni di salute di Giovanni Matano, celebre scultore, pittore ed ex docente. L’80enne, castellamontese d’adozione, è ricoverato in prognosi riservata al Cto di Torino dopo una rovinosa caduta avvenuta sabato 16 agosto mentre usciva […]

18/08/2025

Tragedia sul Monviso: muore un 32enne escursionista canavesano. Era disperso da ieri, domenica 17 agosto

Tragedia sul Monviso: muore un 32enne escursionista canavesano. Era disperso da ieri, domenica 17 agosto

Ancora una tragedia in montagna. È stato ritrovato senza vita nella mattinata di oggi, lunedì 18 agosto 2025, il corpo di un 32enne di Borgiallo, disperso da ieri sul Monviso. Il giovane, escursionista esperto e ben equipaggiato, stava affrontando in solitaria la Cresta Berhault, l’impegnativa traversata che dal colle delle Traversette conduce alla vetta del […]

18/08/2025

Incendio a Ronco Canavese. Il consigliere regionale Mauro Fava: “Grazie a chi combatte le fiamme”

Incendio a Ronco Canavese. Il consigliere regionale Mauro Fava: “Grazie a chi combatte le fiamme”

Prosegue da due giorni la lotta contro l’incendio boschivo che ha colpito Ronco Canavese, nella zona di Forzo, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Sul posto sono impegnati i Vigili del Fuoco, le squadre AIB di Pont Canavese, Alpette e Sparone, supportati dall’elicottero regionale e dai Guardaparco. Il consigliere regionale del Piemonte Mauro Fava, […]

17/08/2025

Addio a Pippo Baudo, per oltre sessant’anni re della televisione italiana. Aveva 89 anni

Addio a Pippo Baudo, per oltre sessant’anni re della televisione italiana. Aveva 89 anni

È morto a 89 anni Pippo Baudo, volto simbolo della televisione italiana. Il conduttore si è spento sabato sera al Campus Bio-Medico di Roma, dove era ricoverato da tempo. Baudo ha legato il suo nome a programmi storici come Settevoci, Domenica In e soprattutto il Festival di Sanremo, condotto in tredici edizioni. Definito “l’uomo catodico”, […]

17/08/2025

Grave incidente in monopattino a Ivrea: ragazzo 26enne in prognosi riservata al San Giovanni Bosco

Grave incidente in monopattino a Ivrea: ragazzo 26enne in prognosi riservata al San Giovanni Bosco

Attimi di paura nella serata di sabato 16 agosto, quando intorno alle 18.30 un giovane di 26 anni, residente nella frazione di Bellavista, è rimasto vittima di un grave incidente lungo via Torino a Ivrea. Secondo i primi rilievi, il ragazzo avrebbe perso il controllo del monopattino su cui stava viaggiando, cadendo rovinosamente a terra. […]

17/08/2025

Esce in bici per comprare il giornale e sparisce nel nulla: pensionato ritrovato sano e salvo a Chivasso

Esce in bici per comprare il giornale e sparisce nel nulla: pensionato ritrovato sano e salvo a Chivasso

È stato ritrovato sano e salvo Andrea Sabeddu, il pensionato di Chivasso che questa mattina, domenica 17 agosto 2025, era uscito in bicicletta per comprare il giornale e non aveva fatto più ritorno a casa, facendo temere il peggio ai familiari. L’uomo era stato visto per l’ultima volta nei pressi della Coop, mentre in sella […]

17/08/2025

San Maurizio Canavese: incendio nella notte al «Barbecue Paradise» di via Torino: ingenti danni, nessun ferito

San Maurizio Canavese: incendio nella notte al «Barbecue Paradise» di via Torino: ingenti danni, nessun ferito

Tensione nella tarda serata di venerdì 15 agosto a San Maurizio Canavese, dove un incendio è divampato all’interno del «Barbecue Paradise», il noto punto vendita di via Torino specializzato in attrezzature e prodotti per grigliate. Le fiamme, per cause ancora da chiarire, si sono propagate rapidamente nei locali del negozio. Sul posto sono intervenute diverse […]

17/08/2025