Piemonte: quattro nuovi centri per bambini con fragilità cognitive. La Regione amplia la rete

29/01/2023

 

L’intervento della Regione Piemonte consentirà alla Consulta per le persone in difficoltà di ampliare per l’anno scolastico 2023-24 la rete dei Centri specializzati nel supporto ad alunne e alunni dai 6 ai 10 anni con fragilità cognitiva: a quello già operativo a Torino grazie a Enel Cuore Onlus si aggiungeranno le nuove sedi di Biella, Alessandria, Savigliano e Novara, in collaborazione con i dipartimenti di Neuropsichiatria infantile delle rispettive Asl.

Il progetto si basa su dati scientifici secondo i quali il “funzionamento intellettivo limite” si manifesta nel 2,5-7% dei bambini e delle bambine, con una proporzione che varia a seconda dell’età e delle condizioni sociali. Si tratta quindi di migliaia di alunni e alunne (oltre 2.300 solo nel Torinese) che per legge non hanno diritto all’insegnante di sostegno in quanto non esiste una specifica normativa che identifichi la loro condizione come invece accade per la disabilità.

Nel corso della presentazione svoltasi nella Sala Trasparenza del Palazzo della Regione, il presidente Alberto Cirio ha sostenuto che “questa iniziativa significa riuscire a vedere nella nostra società bambini che di fatto non hanno problematiche così evidenti ma che hanno bisogno di essere aiutati per far sì che non rimangano in una situazione di vuoto”.

L’assessore regionale alla Famiglia con delega ai Bambini Chiara Caucino ha evidenziato che “si tratta di un progetto innovativo sul quale abbiamo lavorato anni e che rende il Piemonte all’avanguardia nel sostegno ai minori più fragili, perché andiamo ad occuparci di un’importante fetta di studenti che prima venivano totalmente ignorati, creando una ‘zona grigia’ dove protagonista era il disagio. Si potranno così aiutare le famiglie ed evitare la dispersione scolastica, le devianze comportamentali e gli episodi di autolesionismo con progetti didattici personalizzati che ci porteranno a salvare tanti destini, perché spesso il fallimento scolastico porta a isolamento”.

Come spiegato da Francesca Bisacco, presidente della Consulta per le persone in difficoltà, “i Centri puntano ad offrire un sostegno specialistico per migliorare le possibilità di inserimento e di successo scolastico, prevenendo un futuro abbandono, mediante strumenti e metodologie innovative, utili anche alla famiglia e alla comunità educante che ruota attorno a loro”.

Il contributo della Regione consentirà alle famiglie con figli che hanno diagnosi di Funzionamento Intellettivo Limite di rivolgersi ai Centri e ottenere gratuitamente una valutazione della situazione e la presa in carico.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025