07/08/2022

Economia

Piemonte, la Regione stanzia oltre 4 milioni di euro per acquisire le aziende in crisi

CONDIVIDI

La Regione Piemonte rifinanzia con 4,1 milioni di euro gli interventi per l’acquisizione di aziende in crisi, impianti, stabilimenti e centri di ricerca a rischio di definitiva chiusura o già chiusi per cessazione dell’attività o dell’impresa. Una misura fondamentale, sostengono gli assessori regionali allo Sviluppo economico e al Lavoro, per dare un sostegno concreto alle imprese in supporto alla competitività, la valorizzazione delle professionalità, l’attrazione di giovani per tutelare il valore del made in Italy e l’orgoglio manifatturiero proteggendo e valorizzando le competenze. L’Italia è la seconda manifattura europea e la settima potenza economica mondiale e la tutela della sua capacità produttiva passa anche attraverso iniziative di questo tipo.

Possono beneficiare delle agevolazioni le aziende di qualsiasi dimensione, iscritte al Registro delle Imprese o ad analogo Registro del Paese di provenienza; in ogni caso i beneficiari devono avere l’unità operativa localizzata in Piemonte al momento della erogazione del contributo. L’impresa che intende proporre a contributo un progetto di investimento deve presentare a Finpiemonte domanda di accesso all’agevolazione dalle ore 9 del 5 settembre e fino al 30 dicembre 2022.

La dotazione finanziaria è messa a disposizione, nell’ambito della legge regionale 34/2004 e del Fondo Sviluppo e Coesione 2021/2027 e potrà essere eventualmente integrata con le ulteriori economie che dovessero realizzarsi a valere sui progetti finanziati sulla precedente misura.

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy